In moto vicino a Milano: da Pavia a Varzi

Un classico giro in moto vicino a Milano, da Pavia a Varzi fino al Passo del Penice.

moto vicino milano pavia Casteggio varzi Montalto bobbio caberg triumph
Tra Casteggio e Montalto

Un bellissimo itinerario in moto vicino a Milano: da Pavia, famosa per la Certosa, alle colline dell’Oltrepò pavese fino a Varzi.

Il test della Benelli TRK 502 X, versione 2021, è la scusa perfetta per un giretto tra colline, vigneti e osterie. Il nostro itinerario in realtà parte da Milano, ma potete scoprirlo da ogni angolo.

Indice dei contenuti

  1. Pavia: cosa vedere
  2. Casteggio
  3. Montalto Pavese
  4. Varzi
  5. Mappa e informazioni
  6. Moto e attrezzatura
moto vicino milano pavia Casteggio varzi Montalto bobbio caberg benelli
Le strade dell’Oltrepò

Pavia: cosa vedere

Città antica, ricca di storia, di bellezze artistiche e tanti locali dove gustare le prelibatezze del territorio, a partire dai risotti. Il città è facile da girare, a piedi o in moto, lasciandola fuori dalle aree pedonali, ed è piacevole anche solo girovagare per la città.

Le principali attrazioni da non perdere sono: il Ponte Coperto, che attraversa il Ticino, ricostruito nel 1949 riproponendo le forme dell’antico Ponte Coperto del XIV secolo; la basilica di San Michele Maggiore, capolavoro di stile romanico lombardo, è una delle principali chiese di Pavia, risalente al VII secolo, fu ricostruita nei secoli XI e XII; la basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, eretta in stile longobardo e in seguito ricostruita in stile romanico tra l’XI e il XII secolo; la Certosa di Pavia, un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Si trova a circa otto chilometri a nord del capoluogo di provincia. Edificato alla fine del XIV secolo per volere di Gian Galeazzo Visconti e completato entro la fine del 1400 in circa 50 anni.

moto vicino milano pavia Casteggio ponte coperto
Skyline di Pavia – Ph. Canva

Tante le altre cose da vedere e da fare in città, come i piatti da assaggiare come: il riso in tutte le salse, ma anche gnocchi e zuppe calde, il ragò, interpretazione locale della cassoeula, i munighili (polpette di carne) e l’ossobuco con piselli.

Casteggio

Da Pavia proseguiamo verso sud, senza troppo curve, fino alla piccola ma graziosa cittadina di Casteggio. Alle porte dell’Oltrepò, oltre a numerose chiese e palazzi e il piccolo e accogliente centro, qui potete trovare la Fontana di Annibale: la storia narra che prima di varcare le mura dell’antica Clastidium, Annibale fece abbeverare gli elefanti ad una fontana, tutt’ora esistente, in una zona che attualmente è la periferia dell’odierna Casteggio.

Tanti i vigneti in zona e di conseguenza i vini da assaggiare assieme a salumi (come il cotechino pavese) e formaggi della zona. Da Casteggio ripartiamo in direzione di Montalto Pavese.

Montalto Pavese

La strada inizia a essere divertente e affascinante, con scorci panoramici tra le vigne e tante curve che invitano a piegare un po’ più del solito. Nel piccolo borgo a 350 metri s.l.m. troviamo l’omonimo castello, in realtà un imponente palazzo signorile, con costruzione in pietra e mattoni a vista risalente al 1593, costruito per volontà di Filippo Belcredi.

moto vicino milano pavia Casteggio varzi Montalto bobbio
Castello di Montalto Pavese – Ph. Canva

Varzi

Lasciato alle nostre spalle il borgo di Montalto, le curve ci portano ancora verso sud, verso Varzi, famoso per i suoi salumi. Passegiare per il centro storico è come un viaggio nel tempo. Bellissimi i suoi viottoli come via della Maiolica, che confina con la base del muro di difesa. Da non perdere la Torre di Porta Sottana e la Torre di Porta Soprana, la Chiesa dei Rossi, e la Chiesa dei Bianchi, Palazzo Tamburelli e l’interessante e curioso Palazzo e Torre Malaspina (delle Streghe).

Altri itinerari

Se poi volete divertirvi ancora di più, da Varzi potete andare sul Passo del Penice, fino a Bobbio o scoprire le bellezze della Val Tidone.

moto vicino milano pavia Casteggio varzi Montalto bobbio caberg triumph
Casco Caberg Horus

Servizi on the road

Mappa

Moto e attrezzatura

Ad accompagnarci in questo bellissimo giro la nuovissima Benelli TRK 502 X, versione Euro5 della moto più venduta d'Italia. Ottime l'erogazione a tutti i giri e la maneggevolezza, nonostante un peso da cruiser. La tourer di Pesaro si conferma una vera viaggiatrice accessibile a tutti, sia per i componenti di qualità che per le performance di tutto rispetto, come i consumi, oltre che per l'impareggiabile prezzo di Euro 5.990 f.c.

Benelli TRK 502 X 2021 tourer maxi enduro economica
Benelli TRK 502 X 2021

Anche la sicurezza vuole la sua parte e il casco Caberg Horus, l'apribile dell'azienda bergamasca, ha confermato la sua indole di casco perfetto per tutto, dall'uso quotidiano ai viaggi più lunghi, con una visibilità senza eguali.