Home Italia in moto Basilicata in moto

Basilicata in moto

La Basilicata, a cavallo tra due mari, è una piccola e rurale regione d’Italia meridionale che renderà il vostro viaggio in moto davvero indimenticabile.

E’ anche l’unica regione d’Italia ad avere una doppia denominazione, Lucania: una terra dalle antichissime origini in cui la storia e la natura dell’uomo hanno lasciato importanti tracce sin dall’epoca preistorica.

La denominazione antica di “Lucania” deriva dal latino “lucus” riferendosi alla terra di boschi o al fatto che fosse popolata dai Liky, antico popolo proveniente dall’Anatolia, o ancora perché terra raggiunta da un popolo guerriero che seguiva la luce del sole, anticamente “luc”. Dal punto di vista storico-artistico, dunque, questa regione offre un patrimonio prezioso e vario, lontano dagli abituali canoni stilistici.  Attualmente, la popolazione è suddivisa nei 131 comuni delle province di Potenza e Matera. I tesori naturalistici di questa regione divisa tra aree pianeggianti, collinari, montuose e costiere si pregiano della presenza di zone quali la catena del Sirino, l’appennio lucano, la montagna potentina, il Vulture, la piana jonica, la costa tirrenica di Maratea e il Metaponto, senza dimenticare l’offerta termale. Non mancano, infatti,  sorgenti con acque e fanghi presso località dotate di stabilimento termale quali Latronico nel Parco Nazionale del Pollino e Rapolla nel comprensorio del Vulture.

Costa del Cilento in moto - Foto di Valter Cirillo

Da Salerno a Maratea

Un itinerario tutto sula mare per andare a scoprire le meraviglie della costa cilentana come Castellabbate, Palinuro, Acciaroli, Maratea.

I PIU' CLICCATI

PASSI ALPINI

BORGHI D'ITALIA

LE MOTO PIU' CLICCATE