Zero tour – Umbria e Toscana in moto elettrica

Un tour di quasi 500 km tra Toscana e Umbria per testare le Zero Motorcycles e l'esperienza di viaggio in moto elettrica.

Zero Motorcycles moto elettriche viaggio itinerario turismo
Zero Motorcycles - SR/F

Un weekend di pieghe, tanti chilometri e altrettanto divertimento tra Toscana e Umbria, per provare ben 3 modelli di Zero Motorcycles e non solo.

Il nostro tour è stato programmato soprattutto per capire come si pianifica un viaggio in moto elettrica, quali sono le differenze, i pro e i contro rispetto al solito viaggio con motore termico.

Indice dei contenuti

  1. L’itinerario tra Toscana e Umbria
  2. Ricariche e gestione dell’autonomia
  3. Zero Motorcycles
    1. SR/F la naked
    2. DSR Black Forest
  4. Conclusioni

Grazie al supporto di Stefano Martini ed E-Motion Italy, uno dei principali dealer Zero Motorcycles, abbiamo potuto testare nello stesso weekend due dei modelli di punta della casa californiana, e con il suo supporto ci siamo tolti ogni dubbio sulla mobilità elettrica e sulla possibilità di viaggiare a zero emissioni.

Zero Motorcycles moto elettriche viaggio itinerario turismo
Zero Motorcycles – SR/F

Da Firenze a Perugia

L’itinerario scelto, evitando le autostrade, ci ha permesso di pianificare al meglio il viaggio “in elettrico”. Partendo da Prato ci siamo diretti subito verso le splendide strade toscane del Chianti, sia per evitare il traffico di Firenze, che per godere da subito delle prestazioni della SR/F, una naked che non guarda in faccia a nessuno per accelerazione e staccate. Tra vigne, colline e tante curve attraversiamo i borghi della via chiantigiana, prestando di tanto in tanto attenzione all’autonomia. Giriamo verso Arezzo, anche perché essendo in 3 moto, dobbiamo trovare almeno due colonnine di ricarica.

E in “quel mentre” ne approfittiamo per fare una pausa, un veloce pranzo e ricaricarci anche di noi di energie per proseguire verso Perugia. Devo essere onesto, se non fosse per i luoghi così belli e le tante cose da vedere sul percorso, questa guida “silenziosa” e molto sportiva, inizia a piacermi e inizia a pulsare la vena del “voglio giocare ancora”.

Lasciata Arezzo, torniamo a rotolare verso sud e Fabrizio Meoni ci vede vede passare un po’ contrariato nella sua Castiglion Fiorentino. Dopo pochi chilometri arriviamo a Perugia, non senza fare una merenda (praticamente una cena) al frantoio Berti, alle porte della città, tra salumi e bruschette ai vari oli da loro prodotti. Da qui ripartiamo al mattino per tornare in Toscana ma dalla splendida Val D’Orcia e senza disturbare attraversiamo i borghi di Chianciano Terme, Pienza, San Quirico D’Orcia fino a Siena per una breve ricarica di sicurezza.

Zero Motorcycles moto elettriche viaggio itinerario turismo
Zero Motorcycles – DSR Black Forest

Ricariche e Autonomia

Andare in moto con l’elettrico fa paura solo all’inizio, quando ancora non sai quanto vanno bene e forte queste moto. Il motore regala vere emozioni da supersportiva, aiutando tanto anche in frenata, la ciclistica fa il resto. Ovviamente ogni cosa ha il suo impatto sull’autonomia: se si va forte si consuma di più, al contrario si fa più strada.

Noi abbiamo fatto oltre 450 km tra andata e ritorno, spendendo solo 18 euro di ricariche in totale (per 3 moto). Le due moto testate hanno un’autonomia che supera 200km, in base ai consumi e a quanto si fa “andare” il polso. A conti fatti potevamo arrivare a Perugia in piena tranquillità, ma ci siamo divertiti così tanto da spalancare i gas, anzi i watt, a ogni curva e rettilineo.

Grazie alle diverse app disponibili abbiamo sempre trovato i punti di ricarica che ci servivano e giunti a Perugia abbiamo alloggiato al Best Western Quattro Torri, molto ben attrezzato con le colonnine di ricarica e sede di uno dei migliori ristoranti della zona. Tanto divertimento tutto il giorno e mai preoccupati di rimanere “a terra”.

Zero Motorcycles

L’azienda americana fa passi da gigante nella costruzione di moto elettriche. Ormai le diverse configurazioni dei vari modelli in vendita permettono di superare con la massima facilità i 200 km di autonomia, senza rinunciare al divertimento, e sono in arrivo nuovi set-up e accessori per distanze maggiori e tempi di ricarica sempre più rapidi.

Zero Motorcycles moto elettriche viaggio itinerario turismo
Zero Motorcycles – SR/F

SR/F

La naked americana è molto ben realizzata dal punto di vista estetico ed ergonomico, presentandosi con una linea molto accattivante e un look da “mille”. In tanti ci hanno chiesto “ma quant’è di cilindrata”? E la nostra risposta arrivava puntuale in uscita di curva e in rettilineo, dove i sorpassi sono dei lanci nello spazio e le staccate il rientro nell’atmosfera. Essendo una naked, l’ospitalità a bordo non è quella di un divano ma siamo stati abbastanza comodi tutto il tempo, sfruttando per le piccole cose il vano portaoggetti che si trova al posto del serbatoio e legando una piccola borsa sul sellino del passeggero, tanto non ci sono marmitte roventi!

DSR Black Forest

Nata per viaggiare lontano e per l’avventura, come nel viaggio di Thomas per tutta l’Africa, la DSR Black Forest si è rivelata comoda, agile e al tempo stesso molto divertente. Nonostante un set up da tourer e diversi tasselli, il motore e l’autonomia sono sempre stati all’altezza della naked SR/F, permettendoci di attraversare Toscana e Perugia con un bel ritmo e tanti bagagli caricati sopra.

Zero Motorcycles moto elettriche viaggio itinerario turismo enel-x
Zero Motorcycles – SR/F in ricarica con Enel-X

Viaggiare a Zero emissioni

Possiamo quindi concludere che viaggiare con le moto elettriche è assolutamente fattibile. Grazie alle app e ai siti dedicati è ormai facilissimo trovare tanti punti di ricarica, rendendo la pianificazione del viaggio un gioco da ragazzi. Certo, non sempre si può andare alla cieca e/o all’avventura “tanto il benzinaio si trova”, ma si può tranquillamente girare il mondo con i propri cavi per le colonnine di ricarica (ormai sono ovunque) e/o con quelli per le normali prese di corrente.

Vi assicuro che il piacere di guidare nel silenzio, sentire il vento e i rumori della natura, vi faranno passare la voglia di andare forte e di tornare alle trafficate città.

Per informazioni e configurazioni dei vari modelli trovate tutto sul sito di E-Motion Italy e Zero Motorcycles.