Viaggio a Capo Nord in moto elettrica

Più di 7000 km percorsi in 21 giorni per raccontare con il progetto E-IoParto un entusiasmante viaggio a emissioni zero attraverso l'Europa.

Orlandi Zero Capo Nord Moto Elettrica
Miriam Orlandi a Capo Nord con la Zero SR/S

Miriam Orlandi in sella all SR/S di Zero Motorcycles è la prima persona ad aver raggiunto Nordkapp con una moto elettrica: più di 7000 km in 21 giorni.

Nessun percorso prestabilito, molta strada da percorrere, pochi programmi da rispettare e un’unica certezza: viaggiare in assoluta libertà in sella a una SR/S. Con queste premesse Miriam Orlandi è partita il primo agosto da Brescia per affrontare una sfida di migliaia di km dimostrando come il turismo sostenibile sia una possibilità concreta e praticabile.

Il green tour dell’osteopata bresciana, battezzato E-IoParto, l’ha portata in 21 giorni a battere inconsapevolmente anche un incredibile record: con più di 7000 km percorsi in condizioni climatiche spesso non favorevoli (sono stati registrati circa 18 giorni di pioggia), Miriam è stata la prima rider ad arrivare a Capo Nord con una moto elettrica.

“Sono arrivata qui dopo oltre 7000 km percorsi, ma non era un obiettivo prefissato. Il record di aver raggiunto Capo Nord per la prima volta con una elettrica è solo il risultato di un viaggio in moto, ispirato dalle sensazioni ed emozioni che mi suscitava ogni nuova tappa”. La Sparky – soprannome che si è guadagnata la SR/S durante il viaggio – si è dimostrata quindi affidabile e sicura anche sulle lunghe distanze, un mezzo silenzioso capace di attraversare in maniera rispettosa le terre incantate del Nord Europa”.

Così Miriam descrive il suo rapporto con la SR/S: “Guidare nel silenzio è comune a tutte le moto: quando sei in campo aperto e oltre i 60km/h non senti la moto. Il silenzio di una moto elettrica è il suono del vento, della cascata a cui passi accanto, delle renne che muggiscono al tuo arrivo. Il silenzio non è il punto migliore, la reattività della moto lo è. Dal pensiero al polso, dal polso alla ruota in un nanosecondo. Una fusione tale che una frenata improvvisa per un ostacolo in piena curva cieca, diventa una piacevole sorpresa: la moto si abbassa, si incolla al terreno e si ferma, senza scomporsi, senza che ti prenda il panico.

E poi i grandi incontri… più di una volta, ferma alla colonnina per ricaricare, ho conosciuto altri possessori di mezzi elettrici, persone fantastiche e interessanti con le quali ho trascorso del tempo prezioso; alcune di loro si sono addirittura offerte di pagarmi la ricarica e di ospitarmi per la notte”.

Miriam Orlandi

Orlandi Zero Capo Nord Moto Elettrica
Miriam Orlandi a Krásná Lípa

Miriam, dopotutto, non è nuova alle missioni impossibili e ai lunghi viaggi in moto, vantando in questo senso un curriculum di tutto rispetto: dall’Argentina fino all’estremo nord in Alaska e poi ancora Emirati Arabi Uniti e Oman, Nuova Zelanda, Australia e Tasmania. Il viaggio di Miriam è stato possibile soprattutto grazie alla solidarietà e al sostegno reciproco, un messaggio di speranza in un’Europa attraversata dal Covid.

Gli stop tra una tappa e l’altra non si sono infatti consumati in comodi e lussuosi hotel, ma presso campeggi o abitazioni di privati o imprese che hanno voluto aiutare Miriam perché ne condividono i valori di rispetto verso l’ambiente, ospitandola e offrendole un po’ di elettricità per ricaricare La Sparky; in cambio Miriam ha messo a disposizione le sue capacità di osteopata e di ottima cuoca e offerto visibilità sui propri canali social, raccogliendo molte testimonianze.

Il progetto E-IoParto non racconta quindi solo di un lungo e avventuroso viaggio, ma rappresenta la sintesi di una rivoluzione in atto che culmina nella richiesta di un mondo libero dall’inquinamento, più pulito e solidale, una motivazione che ha spinto Zero Motorcycles ad abbracciare il progetto.

Zero Motorcycles SR/S

Orlandi Zero Capo Nord Moto Elettrica
L’Atlantic Road in Norvegia

Oltre a Miriam Orlandi, l’altra grande protagonista di questo lungo viaggio verso Capo Nord è stata l’ultima nata in casa Zero Motorcycles, la SR/S. Ispirata al design aerospaziale di ultima generazione, la nuova estetica della SR/S guadagna una carenatura votata alla massima efficienza aerodinamica e si propone come la moto elettrica adatta anche a coprire le lunghe distanze.

Capace di 190 Nm di coppia e 110 cavalli disponibili alla rotazione del polso, la nuova SR/S offre prestazioni ed efficienza ai vertici della categoria, grazie al motore ZF 75-10 e alla batteria agli ioni di litio da 14,4 kWh. Il propulsore compatto vanta un innovativo raffreddamento ad aria che accresce la longevità, elimina la maggior parte della manutenzione ordinaria e lancia senza fatica la SR/S a 200 km/h di velocità massima. Una singola carica con l’aggiunta del Power Tank by Zero permettono di coprire una distanza fino a 323 km.

L’innovativo sistema di ricarica rapida funziona sulla rete, estesa e in crescita, delle stazioni di ricarica di Livello 2 e offre una piattaforma che permette di gestire fino a tre moduli di ricarica indipendenti. Ciò consente un’adattabilità unica e la capacità di ricarica più rapida della gamma Zero. Con tutti e tre i moduli installati, l’SR/S può caricare da 0 a 95% di capacità in un’ora. La SR/S vanta componentistiche di primo livello tra cui gli pneumatici di primo equipaggiamento Pirelli DIABLOT M Rosso III.

Orlandi Zero Capo Nord Moto Elettrica

PIEGA MANGIA VIAGGIA

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER e al nostro CANALE di YOUTUBE