Zero DSR Black Forest tanti chilometri in moto elettrica

La DSR Black Forest Edition è la dual sport di Zero Motorcycles. Una moto elettrica sempre pronta per l'avventura e la più capace del pianeta.

Zero Motorcycles DSR Black Forest Edition
Zero Motorcycles DSR Black Forest Edition

Viaggi lunghi e tanti chilometri con Zero Motorcycles: la DSR Black Forest vi porterà in tutto il mondo e su ogni terreno.

1A EICMA 2019 abbiamo intervistato Josef Morat, Regional Manager per l’Europa del Sud, Medio Oriente e Africa, proprio in merito alle potenzialità dei veicoli elettrici nell’uso turistico e il viaggio di Thomas e Dulcie ha confermato tutte le teorie.

2Avventura senza limiti

Zero Motorcycles DSR Black Forest Edition
Zero Motorcycles DSR Black Forest Edition

La DSR in edizione Black Forest, è la versione full optional pronta per partire. Equipaggiata dal set di 3 valige, la sella comfort, la protezione gambe, i fari di profondità, il parabrezza regolabile, la presa usb e i paramani, è motorizzata con un motore da 52KW (70cv) con un’autonomia di circa 200km in uso extraurbano (80-90 km/h di velocità media.

Lo stile di guida influisce molto e col tempo si può guadagnare anche un 20% in più grazie all’esperienza che si acquisice strada facendo. La DSR Black Forest, percorre poi oltre 250 km in città e circa 160 km in autostrada a una media di 120 km/h.

Inoltre i clienti hanno la possibilità di espandere l’autonomia o con una batteria supplementare per un incremento di circa il 25%, oppure installando il sistema di ricarica rapida per una carica completa in poco piu di 2 ore.

3Viaggiare consapevolmente

Zero Motorcycles DSR Black Forest Edition
Zero Motorcycles DSR Black Forest Edition

Cambia la modalità di viaggio e di uso ma senza che sia un problema, basta farsi furbi. Programmare il viaggio a tappe, calcolando anche ricariche anche inferiori all’ora permette non solo di spezzare la fatica del percorso ma di approfittare delle soste per riposarsi o visitare qualche luogo lungo la strada. Prendendo le dovute pause e ricaricando le batterie ad ogni sosta, si riescono a superare anche i 700 km al giorno, come Joseph Morat ha potuto sperimentare quest’estate e come hanno dimostrato Thomas e Dulcie nella loro traversata del continente africano.

Viaggiare con consapevolezza, comporterà una diversa conoscenza del territorio, che ci permetterà di scoprire luoghi che prima avremmo ignorato oppure approfittare dei servizi di ricarica presso strutture ricettive, come hotel e ristoranti che magari non conoscevamo.

La rivoluzione elettrica non ci porterà quindi solo ad assumere un atteggiamento diverso e positivo verso l’ambiente ma a re-inventarci anche come viaggiatori. Allora perché non provare?

Per tutte le informazioni e per fare un test drive potete visitare il sito Zero Motorcycles.