Itinerario tra la Val di Fassa e la Val d’Ega per un giro in moto sul Passo di Costalunga, tra le vette delle Dolomiti del Trentino.
Il Passo Costalunga, meta di sport invernali e amanti del ciclismo, unisce Bolzano a Vigo di Fassa passando per il lago di Carezza. Molto suggestiva anche la variante nella valle di Tires attraverso Passo Nigra.
Altitudine (metri s.l.m.) | 1.745 m |
Lunghezza | 17 Km |
Collegamento | Nova Levante – Vigo di Fassa |
Numero di tornanti | 16 |
Cosa vedere nei dintorni | Lago di Carezza |
Piatti Tipici della zona | Canederli, anche nella versione dolce alla ricotta, alle albicocche o alle fragole. |
Chiusura invernale | no |
Condizioni stradali e note | ottime condizioni |
Indice dei contenuti
Informazioni
Il Passo di Costalunga ha ospitato diverse tappe del Giro d’Italia e per questo è molto frequentato dagli appassionati di ciclismo. Il passo offre tre impianti sciistici che risalgono le piste alle pendici della cima Pope del Latemar e permettono il collegamento sciistico con la località di Carezza Lago e di Nova Levante. Gli impianti di Carezza e Costalunga fanno parte del comprensorio sciistico della Val di Fassa.
Il passo è base di partenza per numerose escursioni nei gruppi dolomitici del Catinaccio e del Latemar. I sentieri che partono dal valico permettono di raggiungere sul Catinaccio i rifugi: Paolina, Roda di Vaèl, il rifugio baita Marino Pederiva e l’antico rifugio Aleardo Fronza alle Coronelle (Kölner Hütte).
Itinerario
Partendo da Nova Levante imbocchiamo la SS241 che ci porterà dopo poco più di sei chilometri al lago di Carezza, splendida e obbligatoria tappa. Consigliamo di arrivare di buon ora in quanto la strada è molto trafficata da pullman di turisti. Proseguiamo fino alla località di Carezza al lago, nei pressi del Passo di Costalunga da dove possiamo decidere di deviare verso il meno trafficato Passo Nigra attraverso la Valle di Tires oppure puntare verso la nostra meta Vigo di Fassa tramite la SS241.