Passo Rombo in moto: curve, tornanti e vista mozzafiato al confine tra Austria e Italia. Uno dei più bei passi del Tirolo e delle Alpi.
Il passo del Rombo, direttamente collegato al Passo Giovo e alla Strada dei Ghiacciai della Otzal, è un valico alpino spettacolare e impegnativo da affrontare in moto.
Altitudine (metri s.l.m.) | 2.509 |
Lunghezza | 49 Km |
Collegamento | San Leonardo in Passiria – Zwieselstein |
Numero di tornanti | 48 |
Chiusura invernale | Da Ottobre a Maggio |
Condizioni stradali e note | Ottime condizioni. Per info visitate il sito timmelsjoch.com |
Indice dei contenuti
Un’esperienza indimenticabile
Il nostro itinerario tocca i 2.500 metri di altitudine, partendo da nord, dalla Strada dei Ghiacciai della Otzal e si dirige a sud verso San Leonardo in Passiria, dove potrete deviare verso Merano o verso Vipiteno attraverso il Passo del Monte Giovo.
Il passo va affrontato con calma e senza preoccupazioni, non è difficile ma richiede una buona tecnica di guida su passi alpini. Il lato positivo è che non permesso il transito di veicoli pesanti, di conseguenza ci siamo solo noi motociclisti e altre vetture non così ingombranti.
Andando verso Zwiselstein avrete un panorama mozzafiato e larghi tornanti che affacciano sulle alpi tirolesi. Si erge tra il passo Resia e il passo del Brennero, ed è noto anche come Timmelsjoch. Il versante meridionale, lato italiano, era già stato costruito nel 1933 ad opera di Mussolini ma fermandosi poco prima del confine per motivi politici. Il collegamento fu completato prima nel 1959 sul versante austriaco, poi nel 1968 furono finalmente ultimati gli ultimi chilometri di valico.
Consigli utili
D’estate il traffico di motociclisti e auto è notevole, per questo motivo prestate sempre attenzione, soprattutto nei tratti più impegnativi. Occhio agli autovelox come sempre, qua sono molto severi con i motociclisti smanettoni e rumorosi. Per informazioni sulla viabilità potete consultare il sito timmelsjoch.com.
A pochi chilometri dal confine si erge il bellissimo Top Mountain Motorcycle Museum, dove si paga il pedaggio della Strada dei ghiacciai della Otzal. Purtroppo è andato interamente distrutto durante un incendio in pieno inverno, speriamo torni presto a splendere con altrettanti modelli di moto da tutto il mondo.