Israele fly & ride: informazioni e attrezzatura consigliata

Israele in moto: guida di viaggio per un scoprire il Sud del Paese, il deserto del Negev, Gerusalemme. Consigli utili e attrezzatura.

La video guida per viaggiare in moto nel Sud di Israele: terra di deserti, vigneti, religioni e cucina eccellente. Consigli utili, informazioni sul viaggio e sull’attrezzatura da portare con sé.

Il nostro viaggio in Israele ci ha portato a scoprire il Sud, il deserto del Negev, Gerusalemme e tanti altri indimenticabili posti e panorami. Abbiamo preso una moto e girato per oltre 1.000 km. Ecco come organizzare un viaggio di una settimana.

Indice dei contenuti:

  1. Cosa vedere in Israele
  2. Quando andare – Clima
  3. Voli e noleggi moto
  4. Dove altro andare e come orientarsi
  5. Dove dormire
  6. Cosa mangiare
  7. Cosa portare in moto

Cosa vedere nel Sud di Israele

Il nostro viaggio nel Sud di Israele è ovviamente partito da Tel Aviv, grande metropoli sul mare dove vi consigliamo di godervi soprattutto la vita notturna e la spiaggia, grande e attrezzata.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Tel Aviv

Scendendo verso Sud, consigliamo una sosta ai vari parchi e giardini del Nord del Negev, dove è possibile ammirare la fioritura e una tappa obbligatoria a Sde Boker, dove ha sede la tomba di Ben Gurion, il fondatore dello Stato di Israele, che si affaccia su un canyon molto suggestivo. Da non perdere Ein Avdat Nationa Park dal paesaggio lunare, per una camminata lungo il torrente che porta a una cascata.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Ein Avdat National Park

Mipze Ramon è una piccola cittadina perfetta per esplorare i dintorni. Primo per importanza il Machtesh Ramon, un cratere di origine geologica, con dei colori incredibili al tramonto. Per gli amanti dell’off-road potete avventurarvi senza difficoltà nel Gvanim Wadi oppure restare sull’asfalto lungo la Strada 10, lungo il suggestivo confine con l’Egitto. Oltre alle bellezze naturali non dimenticate di visitare i siti archeologici di Avdat e Shivta, insediamenti Nabatei lungo la Via dell’Incenso.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Mipze Ramon

Attraverso lo Scorpions’ Ascent, una strada panoramica mozzafiato, si raggiunge il Mar Morto, la depressione più profonda della Terra. Da Nevé Zohar, oltre a provare l’emozione del tuffo nell’acqua salatissima del bacino idrico, potete visitare Masada, la città costruita da Erode nel 37 A.C. e Arad, un altro sito archeologico di oltre 5.000 anni. più a Nord, trovate il kibbutz e oasi di Ein Gedi.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Le rovine di Masada

Prima di arrivare a Gerusalemme consigliamo una deviazione in Palestina per visitare il magnifico Monastero di San Giorgio, incastonato nelle pareti di un profondo Canyon. A Gerusalemme dovrete invece dedicare almeno un giorno intero, se non di più. Da non perdere: la Chiesa del Santo Sepolcro e la stanza dell’ultima cena di Gesù, ricostruita dai crociati; il Western Wall, anche noto come muro del pianto e la tomba di Re David; la Spianata delle Moschee; i vicoli e le botteghe della Old Town (la città antica). Se aveste bisogno di guida esperta segnaliamo il nostro preparatissimo compagno di viaggio Doron Sar Shalom.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Gerusalemme – Ph. Canva

Quando andare – Clima

L’estate in Israele è molto calda, soprattutto nel Sud e sul Mar Morto, per questo motivo consigliamo di visitare il paese nel resto dell’anno, inverno incluso, quando le temperature sono più miti e le temperature oscillano tra i 10 gradi di minima e i 20 di massima.

Israele in moto
Gli autori “sulla luna”

Attenzione al deserto, il clima secco e il vento possono alzare un po’ di polvere, per questo motivo consigliamo di bere tanto, anche quando non fa caldo e di portarvi un collirio, oltre a proteggere bene gli occhi con un casco con visiera o una maschera da cross.

Voli e noleggi moto

Israele è facilmente raggiungibile con un volo di sole 4 ore, da Milano o Roma. Easyjet o Ellal sono le principale compagnie aeree con voli quotidiani verso Tel Aviv dove si trovano anche i diversi noleggi di moto e scooter.

Le strade sono quasi tutte asfaltate e anche i pochi sterrati che abbiamo fatto sono piste molto ben battute, di conseguenza potete noleggiare anche moto stradali, i tasselli non servono. Per il noleggio è sufficiente la patente Italiana, ma consigliamo sempre di informarvi con la società che vi fornirà la moto.

Bikelife Israel è sia tour operator che noleggio. Troverete ben 4 tra Honda Africa Twin, 2 Honda NC 750 X e 4 Suzuki V-Strom 650. Con Bikelife Israel è possibile prendere solo le moto a noleggio e girare in autonomia, aggiungere un veicolo di supporto con autista oppure viaggiare con una delle loro esperte guide per uno dei loro tour organizzati più belli. Si possono richiedere anche tour su misura oppure scegliere una delle tante proposte che trovate al link bikelifeisrael.com, sia per scoprire tutto il meglio di Israele che per avventurarsi nei luoghi più remoti o suggestivi.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Israele in moto

Dove altro andare e come orientarsi

In una settimana si riesce a vedere quasi tutto il Sud del paese e le principali città ma se avete più tempo vi consigliamo di andare fino a Eilat, non solo per bagni e immersioni nel Mar Rosso ma soprattutto per lo spettacolare Timna Park.

Per tutte le informazioni turistiche, anche in Italiano, vi consigliamo vivamente di consultare il sito ufficiale del Turismo israeliano, ricco di consigli utili, guide e di tutte le informazioni sulla viabilità e sulle zone israeliane e palestinesi in cui è possibile transitare.

Dove dormire

Oltre a numerosi Hotel per tutte le tasche, sia nelle città che nei borghi più piccoli, il nostro consiglio è di sperimentare i meravigliosi Glamping che si trovano lungo il cammino. possono essere tra le dune, nei canyon, nelle oasi, come l’Ein Gedi Camp Lodge, oppure provare i tanti campeggi persino nei siti archeologici, sempre molto ben attrezzati.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Ein Gedi Camp Lodge

Cosa mangiare

La cucina israeliana è come il paese stesso, un mix emozionante di tradizioni e culture. L’alimentazione è tipicamente mediterranea e mediorientale, a base di carne, pesce e verdure. I ceci la fanno da padrone con l’humus, buonissimo, servito ovunque e comunque, accompagnato dalla salsa di tahina a base di sesamo, oppure nei falafel, polpette di ceci e spezie. Le carni, grigliate o in polpette (kebab) sono leggermente speziate e davvero buone, così come le verdure, immancabili ad ogni pasto. Consigliamo come sempre di sperimentare tutto, in ogni angolo del paese, senza dimenticare i dolci, a base di miele o di formaggio di capra, uno più buono dell’altro.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Falafel e Humus – Ph. Canva

Cosa portare in moto

La nostra valigia, con tutto quello che serve per andare in moto, è stata lasciata al noleggio e in sella ci siamo portati tutte le seguenti cose.

Abbigliamento: per viaggiare con diverse temperature abbiamo scelto il completo Laminator 2 WP di Clover, la soluzione perfetta per i viaggi in moto. Si tratta di un tessuto laminato con membrana impermeabile, che vi permette di stare asciutti se piove, lasciando a casa il completo antipioggia. Per le giornate più fredde al suo interno troviamo un bel piumino che si può utilizzare anche da solo per uscire, mentre per le più calde basta aprire le numerose prese d’aria poste davanti e sul retro.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Clover Laminator 2 WP

Mentre per l’intimo tecnico la nostra scelta verte sempre su Sixs, che offre tutte le soluzioni per ogni temperatura, non emettono odori e si lavano e si asciugano molto rapidamente.

Sicurezza: partendo dalla testa non potevamo che essere fedeli ai caschi apribili Levo di Caberg, con un campo visivo enorme, doppia omologazione, ben areati e comodi anche dopo tante ore in sella. Tra l’altro la predisposizione del Bluetooth permette il montaggio senza complicazioni e in pochissimi minuti. Per la schiena invece abbiamo utilizzato il paraschiena Clover, modellato perfettamente per il corpo e per la giacca Laminator 2 WP, oppure il Pro Armor di Dainese, molto traspirante.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
Caberg LEVO Sonar

Le borse scelte per il viaggio sono di Givi, in particolare abbiamo selezionato gli ultimissimi modelli presentati a Eicma della linea X-Line. Per la BMW R 1250 GS abbiamo scelto la borsa da serbatoio XL04 che si adatta perfettamente alla tourer tedesca e lo zaino/borsone da sella XL02, entrambe molto resistenti e leggere e con una comodissima borsa impermeabile interna estraibile che permette di lasciare il “guscio” montato sulla moto. Mentre per la F 750 GS abbiamo optato per la borsa stagna della linea Canyon da 35 litri e per la borsa da serbatoio universale GRT715.

Israele in moto viaggio avventura guida informazioni itinerario mappa consigli
GIVI X-LINE per BMW R1250GS

Per le comunicazioni abbiamo scelto Midland, leader di settore per qualità e assistenza. Il sistema Bluetooth BTX2 Pro S si è rivelato perfetto in ogni condizione, con una portata nitida fino a 1 km, permettendoci di parlare, telefonare, ascoltare musica o le istruzioni del navigatore. A terra e per le riprese invece abbiamo usato il Kit EK35 composto da una coppia di Walkie Talkie e una radio FM con torcia e power bank (utilissimo per ricaricare i vari dispositivi video, come la Action Cam H9 Pro, che abbiamo utilizzato per tutte le riprese, anche in 4K e in fuoristrada grazie allo stabilizzatore di immagini.

BMW R 1250 GS e F 750 GS equipaggiate con borse Givi
Midland BTX2 Pro S

Non per ultimo, l’immancabile pinza multiuso Leatherman nella sua versione Charge con Ratchet Driver (il cricchetto) e Bit Kit (set di punte) e una comoda Tool Pouch (custodia) per il trasporto.

Leatherman Surge Ratchet Driver Curl coltelli pinze multiuso moto bici
Leatherman Ratchet Driver