Quali sono i 10 posti più belli della Sicilia? Ecco la nostra mini guida di spiagge e località principali per un vacanza in moto perfetta.
La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo e anche la più ricca dal punto di vista naturalistico e artistico. Per questo motivo consigliamo a tutti di trascorrere almeno una settimana per scoprire le città, i borghi, le spiagge, cucina, cultura e tradizioni di un terra dalla storia antichissima in cui lascerete un pezzo di cuore.
Indice dei contenuti
- Taormina
- Ragusa
- Scala dei turchi
- Isole Eolie
- Siracusa
- Palermo
- Agrigento
- Noto
- Lampedusa
- San Vito lo Capo
La nostra top ten vi porterà da un capo all’altro dell’isola, dalle spiagge più belle alle pendici dell’Etna, passando dalle città alle piccole isole, ma il nostro consiglio rimane sempre quello non fermarvi ed esplorare ogni angolo che vi affascina.
Taormina e il Parco dell’Etna
Il borgo si trova pochi passi dallo stretto che separa la Sicilia dalla penisola italiana, su una terrazza naturale che guarda verso il mar Ionio. Non solo bella ma ricca di arte e luoghi incantevoli come l’anfiteatro greco, Isola bella, le vicine Gole dell’Alcantara e il Parco dell’Etna.
Scala dei Turchi
Non poteva certo mancare la spiaggia più bella e famosa della Sicilia. Scala dei Turchi, con la sua falesia bianca si immerge in un mare talmente azzurro da sembrare finto.
Isole Eolie
L’arcipelago si compone di sette isole, una diversa dall’altra, con spiagge e calette una più bella dell’altra e ben due vulcani attivi dove praticare il trekking o semplicemente da ammirare quando eruttano.
Siracusa e Ortigia
Siracusa è una città d’arte e un enorme parco archeologico, che letteralmente si tuffa nel mare. Dalle chiese, alle rovine greche, alle catacombe cristiane, scoprirete un meraviglioso borgo marinaro con la sua isola, Ortigia, che fa da centro storico.
Palermo
Palermo è la città dell’arte, del buon cibo, dell’ospitalità. La sua architettura si veste dello stile normanno e di quello arabo, vi stuccherà con il Barocco, e vi mostrerà le sue tradizioni greche e spagnole. Rimarrete davvero stupiti dalla diversità culturale del capoluogo siciliano e ovviamente dalla sua cucina, eccellente come in tutta l’isola.
Agrigento e la Valle dei Templi
Il parco archeologico è il più grande al mondo. Parcheggiate la moto e farete letteralmente u viaggio di secoli indietro nel tempo. Oltre ai templi è indiscussa anche la bellezza della città, ricca di chiese e palazzi. Da non perdere la Cattedrale di Sale e Porto Empedocle a pochi chilometri.
Noto
La capitale indiscussa del Barocco siciliano, con un patrimonio artistico di chiese e palazzi che vi sembrerà surreale. Patrimonio dell’Unesco, fu definita “un giardino di pietra” dal critico d’arte Cesare Brandi. Da qui vi consigliamo di scoprire tutta la Val di Noto.
Lampedusa
Lampedusa è un’isola pressoché desertica, di conseguenza significa una sola cosa: mare! L’Isola dei Conigli, classificata tra le più belle al mondo, è solo una delle splendide spiagge dove tuffarsi in un mare tropicale, alcune di queste sono raggiungibili però solo via mare.
San Vito lo Capo
Anche le spiagge di San Vito sono tra le più incredibili d’Italia, incastonate tra due riserve naturali: da un lato troverete la Riserva dello Zingaro e dall’altra quella del Monte Cofano che regalano scenari mozzafiato e calette segrete.