Da Bolzano a Vipiteno e all’Alta Valle Isarco: itinerario in moto per scoprire le Alpi Retiche e le più belle zone dell’Alto Adige.
Un breve itinerario che percorre la SS508 e la Valle di Sarentino, proponiamo un itinerario breve ma suggestivo che raggiunge altri passi da fare in moto.
Altitudine (metri s.l.m.) | 2.215 |
Lunghezza | 70 Km |
Collegamento | Bolzano / Vipiteno |
Numero di tornanti | 10 |
Cosa vedere nei dintorni | Vipiteno, la Valle di Sarentino, Bolzano, Castello di Reinegg |
Piatti Tipici della zona | Capriolo ai mirtilli, Ravioli di Val Pusteria, Zelten (pane dolce) |
Chiusura invernale | si |
Condizioni stradali e note | condizioni variabili a seconda del versante |
Indice dei contenuti
La Valle di Sarentino
Già abitata nell’Età della Pietra, con insediamenti di cacciatori e raccoglitori, oggi la vallata è rinomata per il ricamo su cuoio, che si faceva anticamente e si propone tutt’oggi ai turisti, con le rachidi delle penne di coda di pavone. Famosa la particolare arte di intagliare le pipe contadine (Reggele), i mobili tipici tirolesi oltre alle tessiture a mano ed il lavoro a maglia, per produrre il Sarner, giacca di lana e il costume tradizionale della valle, il Sarner Tracht
Itinerario
Da Bolzano imbocchiamo la SS508 e saliamo verso Sarentino, che raggiungiamo dopo circa 20 chilometri. Da Sarentino inizia la salita verso il Passo Pennes, che va affrontata con cautela visto che la pendenza può anche raggiungere il 13 %, dato che passiamo dai 948 metri di Sarentino ai 2.211 metri del passo vero e proprio. La strada non è recente ed in alcuni punti scoscesa. In cima ci aspetta un panorama mozza fiato ed un rifugio dove poterci rifocillare. La discesa, che alterna la SS508 alla finale SS44,ci porta verso la nostra meta finale.
Vipiteno é uno dei centri storici più belli d’Italia e una delle perle dell’Alto Adige. Un centro cittadino medievale, famoso per la Torre delle Dodici che divide il lato storico del centro da quello più recente.
Da qui potete anche allungarvi invece verso Sud Ovest, verso Passo Giovo e Passo Rombo.