Jack Miller vince il Gran Premio di Francia a Les Mans, seguito dalla Ducati Pramac di Zarco e da Quartararo su Yamaha.
Jack Miller infila il secondo primo posto di fila, con una splendida gara che lo ha visto in testa quasi tutto il tempo, davanti e alle sue spalle è successo di tutto. Un gran premio scandito dalle cadute per la pioggia, di quelli non proprio spettacolari ma dove accade di tutto.
Il pilota australiano ha infatti dominato una gara molto difficile, che ha visto i piloti affrontare anche il cambio moto previsto dal regolamento flag-to-flag. I piloti sono partiti in condizioni di pista asciutta, ma il cielo si è subito rannuvolato e già dopo pochi giri ha iniziato a piovere con intensità. Alla quinta tornata Miller, che si trovava in quarta posizione dopo un dritto, è tornato ai box per effettuare il cambio moto, riuscendo poi a rientrare al terzo posto. Il pilota del Ducati Lenovo Team ha però dovuto scontare anche un doppio “long lap” come penalità per aver ecceduto i 60 km/h in pit lane. Jack è comunque rimasto al terzo posto e poi al dodicesimo giro, dopo la caduta di Márquez, ha superato Quartararo, ed è rimasto al comando fino alla bandiera a scacchi, assicurandosi il suo secondo successo consecutivo in questa stagione. Alle sue spalle ha chiuso il pilota di casa Johann Zarco, secondo con la Ducati Desmosedici GP del Pramac Racing Team.
La pioggia è poi caduta come una falce su moltissimi piloti che con l’acqua non si sentono a casa: Márquez, agguerritissimo, dopo una prima caduta e dopo essersi portato in testa durante il cambio moto, è caduto ancora ed è uscito; Rins e Mir, cadendo anche loro, hanno lasciato la Suzuki a secco di punti; Morbidelli non ha retto, forse anche complice l’infortunio per una prova di cambio moto, ed è uscito di gara.
Ottima prestazione anche per Francesco Bagnaia, quarto al traguardo dopo una bellissima gara in rimonta. Il pilota piemontese, partito con il sedicesimo tempo, era scivolato al diciannovesimo posto al primo giro ma, dopo il cambio moto, è riuscito a rientrare in pista in undicesima posizione. Costretto anche lui a scontare una doppia penalità “long lap”, Pecco non ha perso la concentrazione e, grazie ad un passo veloce e costante, è riuscito a superare diversi avversari fino a raggiungere la quarta posizione.
Ci vediamo al prossimo appuntamento di MotoGP il 30 Maggio allo spettacolare circuito del Mugello.