Il Col de la Bonette è l’altro Passo Alpino più alto assieme al Col de L’Iseran, spettacolare da fare in moto insieme al Col de Restefond.
Il Col de la Bonette sarebbe in teoria il valico più alto, ma solo perchè offre ai turisti una stradina secondaria che conduce a oltre 2.800 metri. Ma se restiamo sulla strada ufficiale e asfaltata, è il Col de l’Iseran il primatista.
Altitudine (metri s.l.m.) | 2.715 2.678 |
Lunghezza | 47 Km |
Collegamento | Val D’Isère – Lanslevillard |
Numero di tornanti | 18 |
Cosa vedere nei dintorni | |
Piatti tipici della zona | |
Chiusura invernale | – |
Condizioni stradali e note | Ottime condizioni. |
Indice dei contenuti
Due passi in uno
La strada, in ottime condizioni, parte da Isola, in Francia, per salire rapidamente verso le vette. Prima di arrivare al Col de la Bonette, potrete visitare i resti di un campo militare abbandonato, il Camp de Fourches. Fu uno dei presidi di Napoleone III, che dichiarò questa strada Route Imperiale, collegando Barcelonette a Nizza. I soldati a queste quote passarono degli inverni letteralmente da incubo.
Giunti in cima al passo, potete raggiungere la vetta Cime de la Bonette, a 2.850 metri a piedi, lasciando la moto al parcheggio, oppure percorrendo la stradina che arriva in cima. Il panorama sul Parco nazionale del Mercantour è unico.
Subito il Col de la Bonette, troverete il Col de Restefond, altro valico oltre i 2.600 metri. Da qui inizia la discesa verso Jausiers in uno scenario che da tipico di alta montagna, torna gradualmente più verde e alpino.
Anche la discesa può essere impegnativa per curve, tornanti e pendenze, quindi prestate sempre attenzione, anche al traffico più intenso in estate.
Consigli utili e curiosità
L’apertura di questi passi è spesso soggetta alle condizioni meteo, che in alta montagna cambiano rapidamente. Consigliamo di consultare sempre le informazioni locali sul traffico prima di partire.
Il Parco nazionale del Mercantour ospita oltre 2.000 specie botaniche e una ricca fauna. Non difficilmente potrete scorgere stambecchi e mufloni.