Lombardia in moto, le strade più panoramiche

La Lombardia è una meta ideale per i motociclisti che cercano emozioni su due ruote. Passi di montagna, laghi, fiumi e tantissimi borghi da visitare.

Lago di Como in moto - vista da Carate Urio
Lago di Como in moto - vista da Carate Urio

Se sei un appassionato di moto la Lombardia è la meta ideale per te. Con le sue strade panoramiche che si snodano tra le montagne, i laghi e i paesaggi rurali, questa regione del nord Italia offre un’esperienza di guida unica e indimenticabile.

La Lombardia è una delle regioni più affascinanti d’Italia, con una ricca storia, una cultura vibrante e un paesaggio mozzafiato. Grazie alla sua posizione geografica nel cuore delle Alpi e alla presenza di numerose montagne e laghi, la regione offre un’infinità di percorsi panoramici per i motociclisti.

Indice:

  1. Strada della Forra
  2. Passo del Mortirolo
  3. Strada degli Scarubbi
  4. Passo del Gavia
  5. Colle del Ghisallo
  6. Lago di Como
  7. Passo dello Stelvio

Che tu stia cercando un’avventura emozionante, una passeggiata rilassante o un’escursione culturale, la Lombardia ha tutto quello che cerchi.

Strada della Forra

La Strada della Forra, situata nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano, è una delle strade più panoramiche della Lombardia. Con i suoi tornanti e i suoi dislivelli, questa strada offre un’esperienza di guida unica e indimenticabile. Inoltre, la strada è famosa per essere stata utilizzata come location per alcune scene del film di James Bond “Quantum of Solace”.

Strada della Forra - Lago Garda - itinerario percorso moto bici auto informazioni
Strada della Forra – Lago Garda – Ph. Stefano Termanini

Passo del Mortirolo

Il Passo del Mortirolo è una delle salite più impegnative della Lombardia, con una pendenza media del 10,5%. La salita è stata resa famosa dal Giro d’Italia, che la percorre regolarmente. Tuttavia, nonostante la sua difficoltà, il Passo del Mortirolo offre un panorama mozzafiato sulla valle sottostante.

Strada degli Scarubbi

La Strada degli Scarubbi, situata nei pressi di Bergamo, è una delle strade più panoramiche della Lombardia. La strada è caratterizzata da una serie di curve e tornanti, che permettono ai motociclisti di godere di panorami spettacolari sulla città e sulla valle sottostante.

Passo del Gavia

Il Passo del Gavia è una delle salite più famose delle Alpi italiane. Situato a 2.618 metri sul livello del mare, il passo offre panorami mozzafiato sui ghiacciai e sulle vette circostanti. La salita è impegnativa, ma la vista spettacolare ripaga ampiamente dello sforzo.

passo Gavia itinerario moto Lombardia bici informazioni
Passo Gavia- Ph. Shutterstock

Colle del Ghisallo

Il Colle del Ghisallo è uno dei passi più famosi della Lombardia, grazie alla presenza del Santuario della Madonna del Ghisallo, la patrona dei ciclisti. La strada è caratterizzata da una serie di curve e tornanti, che permettono ai motociclisti di godere di panorami spettacolari sul Lago di Como e sulle vette circostanti

Lago di Como

Il Lago di Como è uno dei laghi più famosi d’Italia, grazie alla sua bellezza naturale e alle ville storiche che lo circondano. La strada che lo percorre offre un panorama mozzafiato sulle montagne e sul lago stesso, che ha ispirato numerosi artisti e scrittori nel corso dei secoli.

Passo Stelvio notte moto
Passo dello Stelvio di notte – Ph. Shutterstock

Passo dello Stelvio

Il Passo dello Stelvio si trova nella regione italiana dell’Alto Adige, a cavallo tra le province di Sondrio e Bolzano. Questa strada di montagna è lunga circa 24 chilometri e raggiunge un’altitudine di 2.758 metri, rendendola la seconda strada asfaltata più alta d’Europa.

Conclusioni

In conclusione, la Lombardia è una meta ideale per i motociclisti che cercano un’avventura su due ruote. Grazie alle sue strade panoramiche che si snodano tra le montagne, i laghi e i paesaggi rurali, la regione offre un’esperienza di guida unica e indimenticabile. Sia che tu stia cercando un’avventura emozionante o una passeggiata rilassante, la Lombardia ha tutto quello che cerchi. Quindi, se sei un appassionato di moto, non perdere l’opportunità di esplorare questa splendida regione.