Il passo del Mortirolo è un grande classico tra le strade da fare in moto in Lombardia tra la Valtellina e la Val Camonica.
Detto anche passo della Foppa, mette in comunicazione la Valtellina con la val Camonica, a mezzo dell'omonima valle del Mortirolo, collegando la provincia di Sondrio con quella di Brescia attraverso i comuni di Grosio e Monno.
Altitudine (metri s.l.m.) | 1.852 |
Lunghezza | 23 Km |
Numero di tornanti | 38 |
Chiusura invernale | ottobre > aprile |
Condizioni stradali e note | asfalto in mediocri condizioni - prestare attenzione |
Il percorso
Si tratta di una strada stretta e poco frequentata, in quanto l'alternativa del passo dell'Aprica è molto più agevole e sicura per raggiungere Bormio e la parte alta della Valtellina provenendo dal bresciano o dal Trentino.Il versante nord, con inizio a Grosio, oggi è considerato come una delle salite più dure d'Europa, assieme allo Zoncolan e all'Angliru, ed è meta di "pellegrinaggio" di molti ciclisti che si cimentano nella difficile scalata. Suggeriamo inoltre una “scappata” alla val Grosina, che parte proprio dal centro di Grosio, in Valtellina.