Benelli Leoncino 800

Benelli Leoncino 800: aumentano i muscoli per una delle moto più vendute dalla casa di Pesaro, nella versione stradale, scopritela insieme a noi.

Benelli Leoncino 800
Benelli Leoncino 800

In arrivo nel 2020 la nuova Benelli Leoncino 800.

Fedele alla filosofia e al concetto di “Timeless Desire”, che ha contraddistinto fin dall’inizio la gamma Leoncino, ecco la nuova Benelli Leoncino 800.

Una vera e propria evoluzione per la modern-classic della Casa di Pesaro, che Benelli presenta a EICMA 2019: una due ruote dallo stile essenziale ed autentico, equilibrato mix di stilemi classici e moderni, che si sposano perfettamente con il motore più evoluto della gamma, da 754cc.  Leoncino 800 mostra i muscoli rispetto alle sorelle più piccole, presentandosi con forme molto più dure e scolpite, in grado di esaltare potenza e dinamicità, con una silhouette raccolta ma al tempo stesso slanciata e con proporzioni estremamente bilanciate. Nella pura eleganza delle linee e nella modernità del suo stile, Leoncino 800 esprime tutta la sua essenza ed unicità, pur mantenendo quelli che sono gli elementi iconici della gamma Leoncino. Anche nella versione da 800cc ritroviamo infatti l’elemento stilistico dell’arco, che caratterizza tutta la gamma e che si ripropone fedele sia nel fanale che nel serbatoio. Elementi e dettagli che al tempo stesso sono anche i più evoluti rispetto alle versioni da 250cc e da 500cc, ma che connotano un chiaro senso di appartenenza allo stile tipico della Leoncino, mantenendo un proprio family feeling.

Cuore pulsante di Leoncino 800 è il bicilindrico quattro tempi, raffreddato a liquido da 754cc, fluido, costante e reattivo, per rispondere bene in accelerazione, presentando una potenza di 81,6 CV (60 kW) a 9000 giri/min e coppia di 67 Nm (6,8 kgm) a 6500 giri/min.  Distribuzione a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro, doppio corpo farfallato da 43 millimetri di diametro, frizione con asservimento di coppia e funzione antisaltellamento in bagno d’olio e cambio a 6 velocità completano il quadro di un gruppo motore-trasmissione sicuro e moderno.

Il telaio è un traliccio tubolare con piastre in acciaio, completamente nuovo, capace di integrarsi alla perfezione con il design e di assicurare la massima agilità e maneggevolezza su strada per qualsiasi tipologia di pilota, senza mai rinunciare al massimo divertimento alla guida. Cura dei dettagli e materiali autentici contraddistinguono Leoncino 800: il serbatoio, dalle linee spigolose e moderne, è in lamiera di acciaio ed ospita il logo Benelli, come da tradizione. Ad incastonare il logo Leoncino sotto la sella è invece un fianchetto in alluminio dalle linee moderne, che   si sviluppa senza soluzione di continuità verso il serbatoio, creando un semplice ma unico e sofisticato elemento di stile. Il proiettore, che riprende le linee più moderne della Leoncino 250, è interamente a led e presenta un design originale e ricercato, sottolineato dal disegno ad arco e dal logo Benelli Leoncino posizionato al centro. Strumentazione all’avanguardia, in TFT, per un cruscotto dal design moderno ed autentico. La sella, in grado di garantire il massimo del comfort a pilota e passeggero si integra inoltre perfettamente con le linee della moto, così come il design dello scarico, dalle proporzioni equilibrate e moderne.  Una menzione speciale al Leone che, come nella moto storica e come nel resto della gamma, svetta con orgoglio sul parafango anteriore. Leoncino 800 presenta inoltre cavalletto centrale di serie.

Il reparto sospensioni è affidato all’anteriore ad una coppia di forcelle Marzocchi up-side down con steli di 50 mm di diametro, regolabile in estensione, compressione e precarico molla, garanzia di comfort, stabilità ed efficacia lungo tutta l’escursione di 130 mm della sospensione anteriore. Dietro troviamo un forcellone oscillante con mono centrale regolabile nel precarico molla e freno idraulico in estensione. Impianto frenante Brembo, garanzia di massima sicurezza, con un doppio disco anteriore semiflottante di 320 mm di diametro e pinza monoblocco radiale a quattro pistoncini, e dal disco posteriore di 260 mm di diametro, con pinza a doppio pistoncino. I cerchi da 17” a raggi, tubless, in lega di alluminio, montano pneumatici 120/70-17 e 180/55-17. Il serbatoio ha ben 15 litri di capacità, sottolineando la muscolarità della moto.

Leoncino 800 e Leoncino 800 Trail saranno disponibili a partire dalla seconda metà del prossimo anno.

Buona strada a tutti e ricordate che “Le strade sono fatte per i viaggi, non per le destinazioni” (Confucio).

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER!

Non perdete gli ITINERARI e i BORGHI più belli d’Italia, VIAGGI e AVVENTURE, TOUR e SCUOLENOVITA’, gli EVENTI. Photo Credits: Benelli.