Da Milano a Castelluccio di Norcia e Campo Imperatore

Itinerario enogastronomico in moto nel centro Italia tra Toscana, Abruzzo e Lazio dal Passo della Raticosa a Campo Imperatore.

Campo Imperatore Abruzzo in moto
Campo Imperatore - Abruzzo in moto

Viaggio di tre giorni in moto sulle strade più belle tra Toscana, Molise, Lazio e Abruzzo, evitando l’autostrada.

La meta finale del nostro itinerario è Campo Imperatore, ma abbiamo deciso, almeno all’andata, di fare solo un tratto di autostrada da Milano a Parma e guidare poi per strade secondarie toccando tappe come il Passo della Raticosa, il circuito del Mugello, Castelluccio di Norcia ed Amatrice.

Guidare in Toscana è come guidare in un quadro dipinto dalla natura, guidare in Abruzzo è come stare su un ascensore di stati d’animo differenti, tra macerie e rinascita, tra il nulla e la speranza.

Indice dei contenuti e tappe

  1. Passo della Raticosa
  2. Mugello
  3. Castelluccio di Norcia
  4. Amatrice
  5. Aquila
  6. Lago di Scanno
  7. Campo Imperatore
  8. Mappa

Partiamo da Milano direzione Bologna prendendo l’autostrada A1 e usciamo a San Martino Ovest. Imbocchiamo la SP61 da dove inizia il vero divertimento con curve immerse tra boschi e paesini.

Passo della Raticosa

Passo della Raticosa itinerario moto bici cicloturismo percorso
Passo della Raticosa

Dall’Emilia ci spostiamo in Toscana e arriviamo nei pressi di Fiorenzuola e prendiamo la strada statale 65 della Futa per arrivare al passo. La strada è da seconda/terza/quarta, tutto un curva e contro curva da fare tutta d’un fiato. Si arriva al passo dove si trova un piazzale che è quasi sempre gremito di moto. Una sosta veloce e torniamo indietro direzione Siena.

Mugello

Nel tragitto vediamo le indicazioni per la località Scarperia e d’istinto viriamo per un’altra piccola deviazione perché non possiamo non fermarci a fare due foto di rito e dare il giusto tributo alla cattedrale del motociclismo: Il circuito del Mugello. Da lì poi solo curve e panorami fino a Monteriggioni in provincia di Siena dove pernottiamo in una villa b&b a nostra completa disposizione. Ovviamente alla sera grigliata a base di fiorentine e buon vino.

Circuito del Mugello itinerario moto bici cicloturismo percorso
Circuito del Mugello

Castelluccio di Norcia

Alla mattina, di buon ora, ci rimettiamo alla guida per raggiungere Amatrice ma passando da Castelluccio di Norcia. Ci aspettano 250km di strada tra statali e provinciali quindi poche soste e si guida fino a Castelluccio. L’inizio di giugno non è proprio il momento ideale perché la fioritura non è al massimo della sua espressione, ma lo spettacolo paesaggistico rimane comunque bellissimo. Tramite la SP89 prima e la SS4 poi, lasciamo l’Umbria per entrare nelle Marche e poi nel Lazio.

Castelluccio di Norcia bici cicloturismo itinerario percorso
Castelluccio di Norcia

Amatrice

Raggiungiamo Amatrice con la S4 dopo circa altri 50 chilometri di strada da fare con il gas a metà, come una bandiera a mezz’aria. La bellezza dei luoghi cozza contro le rovine del terremoto che ha dilaniato quei luoghi e si passa da un palazzo in costruzione a quartieri rasi al suolo. Ci fermiamo nel centro di Amatrice per pranzare ovviamente con pasta all’amatriciana e altri piatti tipici per poi riprendere a guidare fino all’Aquila, dove faremo base per le due notti successive.

norcia valnerina spoleto fioritura flowering lenticchie umbria moto bici percorso itinerario strada
Fioritura di Norcia – Ph. Canva

Aquila

Arriviamo all’Aquila nel tardo pomeriggio e parcheggiamo le moto al sicuro del posteggio sotterraneo dell’Hotel San Michele, sito quasi in centro. L’albergo è confortevole e va bene per i nostri bisogni: camere pulite e moto al sicuro. A pochi passi troviamo la piazza Duomo con le sue due fontane e per cenare ovunque ti fermi scegli bene.

Lago di Scanno

gole sagittario abruzzo moto scanno sangro itinerario
Gole del Sagittario – Lago San Domenico – Ph. D’Amico

L’itinerario di oggi non è proprio logico: si scende fino al lago di Scanno per poi risalire a Campo Imperatore. Prendiamo la SS17 e iniziano 95 chilometri di puro godimento: saliscendi, curve e bei rettilinei. Dalle gole del Sagittario arriviamo al lago di Scanno dove ci attende un aperitivo vista lago.

Campo Imperatore

Risaliamo verso Popoli da dove prendiamo la SS153 e poi la SS17bis fino a Campo Imperatore, dove è d’obbligo la grigliata di arrosticini gustata in uno scenario ineguagliabile. Dopo pranzo sfruttiamo il tempo a nostra disposizione per andare a vedere l’osservatorio poco distante. A giugno la strada è libera, ad agosto si paga il pedaggio. Rientriamo all’Aquila per l’ultima notte per poi rientrare il giorno dopo tramite l’autostrada.

strada Campo Imperatore abruzzo moto
Strada Campo Imperatore

Mappa