Itinerario tra Molise e Abruzzo lungo il lago di Castel San Vincenzo. Una splendida strada per scoprire le bellezze e i sapori delle regioni più belle d’Italia.
Borghi antichi, piatti della tradizione e soprattutto bellissime strade immerse nella natura delle regione dell’Italia centrale: ecco i nostri consiglio per un giro in moto fuori dalle strade più battute.
Lunghezza | 66 Km |
Collegamento | Isernia (Molise) / Barrea ( Abruzzo) |
Cosa vedere nei dintorni | Lago, Abbazia di San Vincenzo al Volturno |
Piatti Tipici della zona | Olio di Fornelli, cavatelli al ragù, Laganelle e fagioli, ostie ripiene, sanguinaccio |
Condizioni stradali e note | Buone condizioni |
Indice dei contenuti
Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo è un piccolo paesino medioevale adagiato su un costone di roccia a oltre 700 metri d’altezza si affaccia sul lago artificiale, simbolo della città: il Lago di Castel San Vincenzo. Il paese ospita l’antica Abbazia di San Vincenzo al Volturno, una delle più importanti del medioevo. L’abbazia sorgeva non troppo distante dalle sorgenti del Volturno, sulla Piana di Rocchetta. Risale all’inizio del VIII secolo d.C. e nel corso del tempo divenne uno dei più importanti complessi monastici d’Europa, trovandosi in una posizione strategica, al confine tra il regno dei Franchi a nord e il regno dei Longobardi a sud.
Lago di Castel San Vincenzo
Si tratta di un lago artificiale realizzato verso la fine degli anni ’50 per scopi idroelettrici. È alimentato dai torrenti della Montagna Spaccata, dei comuni vicini di Alfedena e Barrea. Le acque dei torrenti alimentano le centrali Enel di Pizzone, di Rocchetta a Volturno e di Colli a Volturno. In prossimità del lago è presente un’area attrezzata per il camping, viste le sue sponde sabbiose e la balneabilità
Itinerario
Scegliamo di partire da Isernia prendendo la Statale 627 in direzione Fornelli, che merita una sosta per assaporare il loro olio. Dopo Rocchetta Alta deviamo verso la SS158 che ci porterà a Castel San Vincenzo dove ci fermeremo per visitare la famosa Abbazia.
dopo aver visitato il borgo ed il suo lago artificiale, ci aspettano ancora dei tornanti che ci porteranno in Abruzzo, precisamente a Barrea, dove ci meritiamo un tuffo nell’omonimo lago