Passo della Novena: in moto tra le Alpi Bernesi

Da Airolo per il passo della Novena, transitando dal San Gottardo fino a Ulrichen per poi dirigersi verso il passo della Furka.

Passo della Novena moto bici itinerario guida informazioni strada svizzera
Passo della Novena - Ph. Shutterstock

Uno dei più passi dell’arco alpino in Svizzera, il Passo della Novena o Nufenenpass è perfetto per un giro in moto in giornata.

Partiamo da Airolo, dal San Gottardo alla Strada della Tremola fino al Passo della Novena. Collegando il Canton Vallese con il Canton Ticino, questo itinerario vi porterà nella Valle del Rodano, tra le marmotte e, vista l’altezza, la neve anche in estate.

Altitudine (metri s.l.m.) 2.478
Lunghezza 36 Km
Collegamento Ulrichen – Airolo
Numero di tornanti 22
Cosa vedere nei dintorni Il Lago del Gries e la Capanna Corno Gries, di recente ristrutturazione.
Piatti Tipici della zona Canederli – Kaiserschmarren o pasticcio dell’imperatore (frittata dolce)
Chiusura invernale da Novembre a Maggio
Condizioni stradali e note buone

Indice dei contenuti

  1. Cenni storici
  2. Itinerario
  3. Mappa

Cenni storici

La strada che conduce al Passo della Novena fu costruita tra il 1965 e il 1969 e riprende l’antica strada che collegava già nel XII secolo il Ticino con il Vallese, con il passo spostato di 500 metri più a sud, a 2439 m s.l.m.

Nei pressi del passo possiamo ammirare il lago Gries, la capanna del Corno Gries e il passo del Corno con l’omonimo laghetto. Degne di nota la presenza delle sorgenti del fiume Ticino e dell’Ägene.

Itinerario

Partiamo da Airolo, già da 1.175 m s.l.m. e percorriamo la “via Fontana“, con il fiume Ticino che ci accompagna parallelo per diversi chilometri. Questa parte dell’itinerario risulta piacevole alla guida perché non affrontiamo curve o pendenze di nota. Arriviamo al confine tra il Canton Ticino ed il Vallese dove ci attende l’inizio della salita al passo, con un massimo di punta del 13%.

Alla rispettabile altezza di 2.478 metri ci aspetta il passo, dove troviamo un ristorante, un negozio di souvenir e un piccolo ma pittoresco lago alpino. Il panorama offre la vista che spazia dalla Valle di Goms alla Val Berdetto.

Dopo una meritata pausa scendiamo percorrendo la Nufenenstrasse verso Ulrichen, meta del nostro itinerario, da dove poi possiamo decidere di proseguire lungo la Furkastrasse verso il famoso Furkapass o passo della Furka.

Mappa