In TCX Boots, sinonimo di eccellenza nella produzione di stivali e scarpe da moto, con gli ST-Fighter in Gore-Tex si sono davvero superati.
Non siamo soliti essere sempre così da subito “larghi di manica” nelle nostre recensioni, ma dopo diversi mesi di intenso utilizzo degli stivali di TCX, che abbiamo preso apposta per i tanti chilometri che facciamo tutto l’anno, ora possiamo realmente parlarvi di come sono.
Partiamo dal principio, forse il fattore più importante, anche se il nome può ingannare, TCX è un’azienda italiana ed è stata la prima del settore ad introdurre la Certificazione CE su tutti i suoi prodotti.
Come sono
Il look è innegabilmente sexy, dark e degno del suo nome. I tagli della pelle, le cuciture, gli inserti protettivi, la suola sono tutti perfettamente integrati in una silhouette sportiva e aggressiva ma senza perdere la sua eleganza.
I materiali sono ovviamente di primissima scelta e lo si tocca con mano: la microfibra, la zip, la suola trasmettono qualità e longevità. Il grip sulle pedane e sull’asfalto è sempre stato ottimo, sia con la pioggia, che su quelle odiose macchie di gasolio dal benzinaio.
Le protezioni sono costituite dal sistema brevettato T.C.S.® Torsion Control System, dal rinforzo tibia e tallone in poliuretano e dal paraleva in poliuretano integrato nella suola a cui si aggiunge lo slider intercambiabile.
All’interno troviamo invece un ottimo plantare Ortholite® traspirante con ammortizzazione e la membrana in Gore-Tex che fa davvero la differenza.
Perché
Aldilà dell’utilizzo in pista, in cui si sa, gli stivali devono calzare come guanti, la nostra scelta per le migliaia di chilometri, che ogni anno percorriamo su asfalto con ogni tipo di moto, è ricaduta su questo particolare modello per i seguenti motivi:
- avevamo bisogno di uno stivale sport/racing da utilizzare con moto sportive, touring, cafè racer, naked e che fosse comunque abbastanza comodo per andare in giro anche a piedi a scoprire i tanti luoghi dei nostri itinerari;
- odiamo i copri-stivali, abbiamo sempre poco spazio o borse piccole, e cercavamo uno stivale sportivo 4 stagioni, in modo da portare in più solo un paio di sneaker per il tempo “non in sella” (grazie al Gore-Tex si può partire con un solo paio di stivali per ogni condizione meteo).
Come vanno
Gli stivali calzano molto bene, come un guanto sportivo. All’inizio si avverte una leggera pressione nella parte anteriore del piede, che svanisce dopo qualche ora dal primo utilizzo, ma senza cedere troppo. La chiusura con zip e velcro avvolge molto bene caviglia e gamba, dando un’ottima sensazione di sicurezza. Le protezioni sono davvero ben studiate, se ne avverte la presenza solo toccandole con mano, ma non si sentono nella camminata e non ostacolano i movimenti alla guida. Il feeling con le pedane e le leve è ottimo, si “sente” tutto senza mai avvertire né fastidi, né pressioni, né formicolii, anche dopo tante ore.
Abbiamo preso caldo, vento, sporco, freddo e tanta acqua senza quasi mai rimpiangere i nostri stivali da turismo invernale o le sneaker estive. Esatto, il quasi si riferisce alle situazioni limite, ovvero i 40 gradi estivi, quando si suda anche con le All-Star in tessuto (di conseguenza anche con qualsiasi altro stivale da moto) e gli zero gradi delle strade Lombarde in dicembre, quando si ha freddo anche con i classici stivali da turismo più imbottiti. Di tanta pioggia presa, l’unica volta che si sono bagnati dentro è stato per colpa nostra con la tuta sportiva perché i pantaloni in pelle erano infilati dentro gli stivali, di conseguenza l’acqua è arrivata a bagnare un po’ le caviglie, dimostrando quindi l’elevata impermeabilità esterna dello scafo e quanto sia traspirante la membrana in Gore-Tex.
Il nostro voto finale è quindi un bel 9, mentre per quanto riguarda i prezzi, si parte dai 239,99 euro degli ST-Fighter standard, per arrivare ai 289,99 euro di listino per quelli provati con membrana Gore-Tex.
Foto di Fabio Casuccio