Passo del Brennero: in moto tra Italia e Austria

Itinerario in moto lungo il Passo del Brennero e attraverso i borghi storici dell'Alto Adige, come Chiusa, Bressanone e Vipiteno.

Passo del Brennero itinerario alpi trentino alto adige austria moto bici informazioni
Passo del Brennero - Ph. Shutterstock

Il passo del Brennero, lo storico valico tra Austria e Italia. Itinerario in moto tra le valli e la storia del Tirolo.

L’itinerario proposto prevede anche strade a pagamento, ma lo scenario offerto, con le sue vallate rigogliose, ripaga assolutamente il piccolo investimento.

Altitudine (metri s.l.m.) 1.347
Lunghezza 56 Km
Collegamento Chiusa (Italia) / Innsbruck (Austria)
Numero di tornanti 10
Cosa vedere nei dintorni Terme del Brennero
Piatti Tipici della zona canederli, gnocchetti, crauti, formaggi, speck
Chiusura invernale no
Condizioni stradali e note buone condizioni

Indice dei contenuti

  1. Cenni storici
  2. Itinerario
  3. Cosa vedere nei dintorni
  4. Mappa

Cenni storici

La storia del Passo del Brennero è antichissima. Prima come sentiero di montagna, poi come via militare e ora sede di un moderno tunnel, il valico è l’unione geografica tra nord e sud Europa. Il passaggio da semplice rete commerciale a presidio militare si deve ai Romani. Infatti la strada deviava dalla Via Claudia Augusta e permetteva di raggiungere le colonie oltre le Alpi.

Monastero di Sabiona chiusa valle isarco alto adige
Monastero di Sabiona Ph. Florian Andergassen

Itinerario

Partiamo da Chiusa o da Bressanone, da cui si può anche deviare per il Passo delle Erbe, e cerchiamo la Via Statale 12. Imbocchiamo lo svincolo per Pustertal (Val Pusteria) e continuiamo sulla Strada Statale 49 della Pusteria/E66 e ci manteniamo su quest’ultima fino a tenere la destra al bivio verso Brennero/Brenner per poi entrare nella A22/E45. Puntiamo la E45 per poter entrare in Austria. Proseguendo sulla A13/E45 imbocchiamo la A12 e usciamo a Innsbruck-Ost. Guidiamo ora sulla Amraser-See-Straße/B174 e usciamo verso Schwaz/Rum/Hall i.Tirol/Amras. Imbocchiamo Andechsstraße, svoltiamo a sinistra su Reichenauer Str. e proseguiamo su Dreiheiligenstraße; giriamo in direzione di Jahnstraße.

Cosa fare nei dintorni

La Valle Isarco regala anche momenti di benessere e relax. Le Terme di Brennero offrono la possibilità di godere dei benefici delle acque minerali contenenti zolfo, calcio e bicarbonato.

Chiusa, è un ottimo punto di partenza per le vacanze e i tour nella zona e sui numerosi passi alpini del Trentino Alto Adige.

passo delle erbe percorso itinerario moto bici chiusa
Passo delle Erbe – Ph. Shutterstock

Bressanone, nel cuore della Valle Isarco, è un centro internazionale che merita sicuramente una tappa per visitare il Duomo e il Palazzo vescovile Hofburg. Da non perdere l’abbazia di Novacella, a Varna, appena fuori da Bressanone: una delle più prestigiose abbazie del nord Italia, con quasi novecento anni di storia.

A pochi chilometri dal confine con l’Austria, Vipiteno é uno dei centri storici più belli d’Italia e una delle perle dell’Alto Adige. Un centro cittadino medievale, famoso per la Torre delle Dodici che divide il lato storico del centro da quello più recente.

Da qui potete anche allungarvi invece verso Sud Ovest, verso Passo Giovo e Passo Rombo.

Mappa