Honda CB500X la crossover offroad/adventure, elevata protezione aerodinamica, sospensioni a lunga escursione, ruota anteriore da 19″ e manubrio rialzato.
Il grintoso motore bicilindrico parallelo offre coppia e potenza corposi a regimi bassi e medi ed è dotato di frizione assistita con antisaltellamento. La strumentazione LCD a retroilluminazione negativa e le luci full‑LED, compresi gli indicatori di direzione, rendono la CB500X un modello premium.
Aggiornamenti: per il 2021 presenta ritocchi alle grafiche e il telaietto reggisella verniciato di rosso le dona un tocco estetico che ricorda l’Africa Twin, mentre l’omologazione è ora Euro5.
Il compatto motore bicilindrico parallelo offre livelli di potenza e coppia sfruttabili da chiunque, sia da chi è alle prime armi e cerca una moto facile e brillante con cui cominciare a divertirsi in moto, sia dai motociclisti esperti che, stanchi delle costose e impegnative maximoto, vogliono una moto adventure dai costi di gestione ridotti, efficiente nei consumi, agile, affidabile e, soprattutto, molto divertente.
La posizione di guida comoda ed eretta, la notevole capacità del serbatoio e le sospensioni a lunga escursione donano grande piacere di guida su qualsiasi tragitto, rendendo la CB500X perfetta anche per l’uso quotidiano così come per le escursioni del fine settimana. In altre parole, è un modello versatile, in tutti i sensi.
Nel 2016 è stata aggiornata con un serbatoio più capiente, un parabrezza più protettivo, i gruppi ottici a LED, la forcella regolabile nel precarico molle e la leva del freno anteriore regolabile. Nel 2017 ha guadagnato l’omologazione Euro4.
Il 2019 è stato l’anno della massima evoluzione per la CB500X. Lo stile adventure diventò più sofisticato per sottolineare la versatilità del modello, il motore divenne più reattivo ai regimi bassi e medi, la robusta ciclistica guadagnò la ruota anteriore da 19” e l’equipaggiamento tecnico e funzionale si impreziosì con nuovi efficaci elementi.
Per il 2021 arrivano nuove grafiche e il telaietto reggisella verniciato in rosso, per donarle un tocco estetico che ricorda l’Africa Twin, mentre l’omologazione è Euro5.
Panoramica
Dal traffico cittadino alle gite del fine settimana, con un pizzico di sterrato, anche sulle lunghe percorrenze: la CB500X è pronta per qualsiasi utilizzo. Il look è snello e la posizione di guida dominante, grazie alle sospensioni con escursione maggiorata, all’ammortizzatore posteriore efficace, al manubrio largo e dritto e alla ruota anteriore di 19”.
Con una potenza massima di 48 CV (35 kW) per consentirne la guida con la patente A2, il motore ha fasatura delle valvole e condotti di aspirazione e scarico progettati per offrire una coppia e una potenza consistenti ai regimi bassi e medi. Il terminale di scarico a doppia uscita regala un sound dai toni cupi che sottolinea il carattere del bicilindrico, e la frizione è assistita con antisaltellamento.
La strumentazione LCD a retroilluminazione negativa include la spia Shift‑Up di cambiata e l’indicatore della marcia inserita. Gli indicatori di direzione sono a LED e il parabrezza è ben esteso.
Caratteristiche principali
- Look adventure deciso e cerchi a 7 razze sdoppiate
- Manubrio biconico ed ottimo angolo di sterzo
- Sospensioni ad escursione maggiorata e ruota anteriore di 19″
- Display LCD con spia Shift-Up di cambiata e indicatore marcia inserita.
- Luci full-LED compresi gli indicatori di direzione a LED
La CB500X fu rinnovata nel 2019 nel look con una linea “adventure” più decisa. L’aerodinamica fu ripensata per far fluire l’aria intorno alla carenatura e al parabrezza efficacemente, migliorando la protezione del pilota dal vento ad alta velocità. Il profilo della sella è snello, grazie ad una forma arrotondata che permette al motociclista di poggiare i piedi a terra con facilità. L’ottimo angolo di sterzo consente inversioni a U in spazi strettissimi e il manubrio biconico dritto e rialzato offre eccellente controllo in ogni situazione.
La strumentazione LCD include l’indicatore della marcia inserita e la spia di cambiata Shift‑Up, impostata su 8.750 giri/min ma regolabile a partire dai 5.000 giri/min. La staffa tubolare di sostegno del parabrezza consente inoltre di montare facilmente il navigatore satellitare di fronte al pilota.
Il telaio tubolare in acciaio (tubi da 35 mm di diametro) con struttura a diamante è calibrato per offrire un’ottima risposta su tutte le superfici stradali. La forma e la posizione dei punti di ancoraggio del motore e la rigidità della struttura contribuiscono a ridurre le vibrazioni.
L’interasse di 1.443 mm, associato a un’inclinazione del cannotto di sterzo di 27,4° e a un’avancorsa di 108 mm, garantisce una sterzata stabile e sicura. La centralizzazione delle masse, con il motore posizionato in prossimità del perno del forcellone, assicura un’ottima agilità, mentre l’ottimale distribuzione dei pesi garantisce perfetta manovrabilità. Il peso in ordine di marcia e con il pieno di benzina è di 197 kg.
La sella posta a 830 mm da terra rende la CB500X facile da guidare, mentre la posizione di guida neutra regala a motociclisti di ogni statura un piacevole comfort. L’altezza da terra di 180 mm consente di superare anche dislivelli pronunciati. Il serbatoio ha una capacità di 17,7 litri e, grazie ai consumi estremamente ridotti (28,6 km/l nel ciclo medio WMTC), garantisce un’autonomia di 500 km.
La forcella telescopica da 41 mm regolabile nel precarico molla, presenta una lunga escursione, pari a 150 mm, così come quella della ruota posteriore, pari a 135 mm. Sterrati, buche e avvallamenti vengono così assorbiti con grande efficacia. L’ammortizzatore a tubo singolo con pistone maggiorato (tipico delle moto di segmento maggiore) garantisce efficienza anche a pieno carico. Dotato di regolazione del precarico molla su 5 posizioni, è fissato al forcellone in acciaio scatolato con leveraggio Pro-Link. La trasmissione finale è a catena sigillata da 520 mm.
La CB500X presenta cerchi ultraleggeri a 7 razze sdoppiate, con l’anteriore di 19” che, insieme alle sospensioni a lunga escursione, permettono di affrontare anche i percorsi accidentati con un elevato livello di assorbimento delle asperità. Al posteriore c’è un largo pneumatico 160/60-R17 mentre all’anteriore un 110/80-R19, entrambi con intaglio on/off.
Per quanto riguarda i freni, l’impianto anteriore prevede un disco flottante da 310 mm con pinza a due pistoncini, mentre al posteriore un disco da 240 mm con pinza a singolo pistoncino assicura frenate stabili sia viaggiando da soli che a pieno carico.
La CB500X 2021 è disponibile sul mercato italiano nei seguenti colori, tutti con telaietto reggisella rosso:
- Grand Prix Red
- Matt Gunpowder Black Metallic
- Pearl Metalloid White
Motore
- Fasatura della distribuzione, aspirazione e scarico offrono una consistente coppia e potenza ai medi regimi
- Sound coinvolgente grazie al terminale di scarico a doppia uscita
- La frizione assistita con antisaltellamento facilita i passaggi alle marce superiori e consente una gestione ottimale delle scalate
Il motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido 8 valvole della CB500X è leggero, generoso, parco nei consumi e in grado di adattarsi ad una gran varietà di utilizzi, dal commuting urbano al fuoristrada, dalle gite del week-end ai lunghi viaggi.
Per il modello 2019 fu sviluppato con l’obiettivo di ottenere una migliore accelerazione attraverso l’aumento di coppia e potenza tra i 3.000 e i 7.000 giri/min. Il miglioramento fu raggiunto grazie ad una fasatura delle valvole rivista – con “chiusura” delle valvole anticipata di 5° – e alzata aumentata di 0,3 mm.
Fu inoltre ottimizzata l’efficienza dei flussi d’aria, rendendoli il più possibile rettilinei dall’airbox ai corpi farfallati. La batteria fu allontanata dalla parte posteriore del condotto di aspirazione dell’airbox per consentire il passaggio di un flusso d’aria maggiore. Il terminale di scarico prevede una doppia uscita, che migliora erogazione e sound. La potenza massima è di 35 kW (48 CV) a 8.600 giri/min e la coppia è di 43 Nm a 6.500 giri/min.
Alesaggio e corsa misurano 67 x 66,8 mm, il rapporto di compressione è di 10,7:1, la fasatura dell’albero a gomiti è di 180° e un contralbero di bilanciamento è posizionato dietro ai cilindri, vicino al baricentro della moto. Tra gli ingranaggi della primaria e del contralbero un ingranaggio intermedio riduce la rumorosità mentre le mannaie dell’albero a gomiti sono sagomate per ottenere un perfetto bilanciamento.
Il motore portante rafforza la rigidità del telaio, con quattro punti di ancoraggio sulla testata. La distribuzione bialbero (DOHC) a 8 valvole sfrutta efficienti bilancieri a rullo, con molle dal carico studiato per la riduzione complessiva degli attriti, mentre il registro valvole tramite pastiglie calibrate è un sistema leggero e affidabile, stesso obiettivo raggiunto dalla catena silenziosa che comanda la distribuzione e che grazie al trattamento superficiale al vanadio assicura affidabilità e durata. Le valvole di aspirazione e scarico hanno diametro rispettivamente di 26 e 21,5 mm.
Sempre in ottica di riduzione degli attriti, sul mantello dei pistoni sono presenti delle striature che creano interstizi in cui l’olio può fluire migliorando la lubrificazione. Infine, dopo un trattamento di nitrocarburazione, viene eseguito il processo AB1 in bagno di sale, che crea una membrana protettiva antiossidante.
Il motore è compatto in senso longitudinale e una profonda coppa dell’olio riduce il movimento del lubrificante, mentre la potente pompa dell’olio assicura la perfetta lubrificazione, contribuendo all’estrema affidabilità del motore in ogni condizione.
Il basamento sfrutta canne dei cilindri con pareti sottili ottenute per colata centrifuga. Particolare attenzione è stata riservata alla conformazione interna del carter, al fine di ridurre le perdite per pompaggio che possono verificarsi con il manovellismo di 180°. Per il sistema di raffreddamento, l’analisi dei flussi del liquido all’interno dell’impianto ha permesso di ottimizzarne l’efficienza e di utilizzare una pompa dell’acqua leggera e di dimensioni ridotte.
Il cambio a 6 rapporti della CB500X è dotato di frizione assistita con antisaltellamento che riduce lo sforzo per azionare la leva della frizione e mantiene sempre il contatto tra suolo e ruota posteriore anche in caso di scalate repentine.
Per maggiori informazioni visitate il sito Honda Moto
PIEGA MANGIA VIAGGIA