Ad ottobre 2020 la spedizione di Dainese porterà i partecipanti per sette giorni sulle strade e le mulattiere più suggestive della Sardegna.
Grazie alla partnership con Yamaha e Pirelli, Dainese metterà a disposizione dei partecipanti una flotta di nuove Ténéré 700 equipaggiate con pneumatici adatti all’utilizzo strdale e fuoristrada.
Expedition Master di Dainese torna dopo il successo dell’edizione 2019 in Islanda (clicca qui per vedere il video). Per il 2020 la meta designata è la Sardegna, isola italiana dalle bellezze culturali e paesaggistiche uniche, con dei passaggi fuoristrada davvero emozionanti. Expedition Master Sardinia avrà la durata di sette giorni, dal 12 al 18 ottobre.
I partecipanti si troveranno a fronteggiare un percorso ad anello che si snoda per 1300 chilometri attorno a tutta l’isola. Con partenza ed arrivo ad Olbia, la rotta toccherà le località più caratteristiche della regione.
Expedition Master Sardinia non sarà solo un viaggio. Come da tradizione Dainese, la spedizione sarà l’occasione per i partecipanti per mettersi alla prova e migliorare le proprie doti di guida sia su asfalto che su sterrato. A tal fine, verranno organizzate delle specifiche lezioni e sessioni pratiche con un istruttore professionista, per affrontare ogni strada e sentiero in tutta sicurezza.
Le partnership di Dainese per l’Expedition Master Sardinia sono d’eccellenza. Le moto saranno fornite da Yamaha e saranno le Ténéré 700, maxi enduro bicilindriche di ultima generazione, leggere e performanti sia su strada che sui sentieri. Pirelli metterà a disposizione di tutti pneumatici Scorpion Rally STR, progettati specificamente per un utilizzo misto della moto, capaci di garantire grande fiducia sull’asfalto e sullo sterrato.
Expedition Master Sardinia è una vera spedizione alla scoperta di una terra tra le più belle al mondo. Tra paesaggi mozzafiato e immersi in una cultura millenaria, i partecipanti avranno modo di migliorare le proprie capacità di guida grazie alle indicazioni di istruttori Dainese qualificati. Il tutto in perfetta sicurezza, con mezzi ed equipaggiamento pronti ad affrontare ogni condizione.
Per maggiori informazioni sullo svolgimento del viaggio e sull’equipaggiamento fornito, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito Dainese.