Benelli TRK 502 X my21 – Test

Test e recensione della moto più venduta, la Benelli TRK 502 X nella nuova versione 2021 Euro 5.

Il test della tourer di Benelli, la TRK 502 X, la moto più venduta del 2020, conferma la sua vocazione per il viaggio con tanto comfort.

La piccola grande maxi-enduro, che ha positivamente sorpreso realmente tutti, conferma tutte le sue doti e qualità. Nella nostra prova abbiamo apprezzato soprattutto il comfort di viaggio e la maneggevolezza, oltre a tanti altri pregi che spiegano il successo che sta avendo.

La Benelli TRK 502, dopo lo strepitoso successo del 2020 con ben 3.569 moto immatricolate, presenta per 2021 l’aggiornamento di omologazione Euro 5 che introduce mirate migliorie al pacchetto tecnico della moto. Il prezzo rimane invariato a Euro 5.990 franco concessionario.

Indice dei contenuti

  1. Ciclistica
  2. Comfort
  3. Motore
  4. Sicurezza
  5. Perché comprarla

Benelli TRK 502 X test prova review recensione opinioni
Benelli TRK 502 X

Ciclistica

TRK 502 X presenta un setting sospensioni composto da forcella upside-down con steli da 50 mm all’anteriore e al posteriore un forcellone oscillante con mono ammortizzatore centrale regolabile in estensione e compressione e precarico molla per assorbire i tratti stradali più sconnessi con la massima facilità. TRK 502 X presenta inoltre un terminale di scarico posizionato in posizione rialzata rispetto alla TRK 502 versione stradale, per affrontare senza problemi anche i tratti stradali più sconnessi. I cerchi a raggi da 19” all’anteriore e da 17” al posteriore, si prestano all’uso fuoristradistico (leggero) e assieme alle sospensione rendono la moto estremamente maneggevole.

Benelli TRK 502 X test prova review recensione opinioni
Benelli TRK 502 X

Comfort

Il cupolino protegge bene il pilota e non genera fastidiose turbolenze, anche il paramani è una valida protezione per il comfort di marcia. Nuove le grafiche e i blocchetti comandi ora retroilluminati. Novità anche per quanto riguarda la sella, ora più comoda e spaziosa per permettere il massimo del comfort a pilota e passeggero.

Benelli TRK 502 X test prova review recensione opinioni
Benelli TRK 502 X

Motore

Il motore, ora aggiornato secondo la normativa Euro 5, è il noto bicilindrico quattro tempi raffreddato a liquido da 500 cc e 47,6 CV (35 kW) a 8500 giri/min, sempre fluido e gestibile in tutte le condizioni, con un ottimo spunto da fermo e una notevole energia in basso. Inoltre è stato accorciato il rapporto di trasmissione primaria, e si sente, per garantire una risposta pronta in tutte le condizioni.

Qualche vibrazione si inizia ad avvertire sopra i 115/120 km/h ma è normale per un motore di piccole dimensioni, senza comunque compromettere il comfort di marcia. Mentre nelle andature più basse, persino su sterrato, la dolcezza del motore permette di gestire senza problemi tutte le manovre nei passaggi più insidiosi e lenti, senza mancare di schiena quando serve quella spinta in più.

Benelli TRK 502 X test prova review recensione opinioni
Benelli TRK 502 X

Sicurezza

Ottime le prestazioni dell’impianto frenante, ben modulabile, con un sistema ABS che si sente quando deve intervenire ma senza essere invasivo. Non essendo disinseribile bisogna andare più cauti solo in fuoristrada.

In conclusione

Una moto che stacca la concorrenza di parecchie lunghezze, non solo per il prezzo imbattibile, ma soprattutto per quello che offre: comfort, sicurezza, qualità. Una moto eclettica i cui difetti sono trascurabili e che ha dalla sua una rete di concessionari molto ben diffusa su tutto il territorio.

La nostra prova non fa che confermare che la Benelli TRK 502 X (e la versione stradale) saranno per tanto tempo regine incontrate delle vendite anche negli anni a venire.

Materiali utilizzati

Per la nostra prova abbiamo utilizzato: casco Caberg Levo, giacca Spidi Netrunner, pantaloni Spidi Thunder H2Out, guanti Spidi G-Carbon, stivali Dainese Freeland Gore-Tex, intercom Sena SF-4.