Dolomiti in moto: Passo Campolongo e Sellaronda

Passo Campolongo: uno dei quattro valici dell'itinerario Sellaronda che unisce i passi: Gardena, Sella, Pordoi.

passo Campolongo itinerario moto Trentino bici informazioni
Passo Campolongo- Ph. Shutterstock

Tra la Valle del Cordevole e la Val Badia, il Passo Campolongo collega il Passo Sella e il Passo Gardena. Itinerario e consigli utili.

Con il Passo Campolongo si chiude il fantastico anello che gira attorno al Gruppo del Sella, ovvero il famoso Sellaronda, che unisce Passo Gardena, Passo Sella ed Passo Pordoi, meta di migliaia amanti della montagna, delle due ruote e degli sport invernali.

Altitudine (metri s.l.m.) 1.875 m
Lunghezza 10 Km
Collegamento Corvara in Val Badia / Arabba
Numero di tornanti 19
Cosa vedere nei dintorni Museo ladino a St. Martin in Thurn
Piatti Tipici della zona Canederli, mezzelune, speck, strudel…
Chiusura invernale no
Condizioni stradali e note ottime condizioni

Indice dei contenuti

  1. Turismo a Campolongo
  2. Itinerario
  3. Mappa

Turismo a Campolongo

Le numerose tappe del Giro d’Italia e la sua facilità di percorrenza hanno reso il Passo molto amato tra i ciclisti. Il Passo Campolongo, insieme al Passo Sella, al Passo Gardena e al Passo Pordoi, forma il Sellaronda, un itinerario sciistico, stradale , ciclistico e per escursioni a piedi.

Itinerario

l’Itinerario in sé è molto breve e veloce, si percorre in circa 20 minuti per un complessivo di quasi 11 chilometri, per raggiungere i 1.875 metri percorrendo la SP244 da Arabba a Corvara in Badia.

Quello che rende questo Passo Interessante, è il suo basso grado di difficoltà ed un manto stradale molto ben tenuto. La presenza di numerose piazzole di sosta dove potersi fermare per un pic-nic ammirando le Dolomiti è un altro punto a suo favore.

Mappa