Yamaha Tracer 9 – Prezzo, impressioni, scheda tecnica.
E’ una delle tourer o crossover stradali più venduta e apprezzata, da sempre scelta da chi scende da una sportiva e vuole fare viaggi senza rinunciare alle prestazioni.
Siamo in presenza della prima Yamaha che monta il sistema di controllo adattativo della velocità (ACC), un sistema avanzato che offre, grazie ad un radar a onde millimetriche, tutti i vantaggi del cruise control oltre alla possibilità di mantenere automaticamente una distanza fissa dal veicolo che precede. Oggi anche in versione GT+.
Impressioni
A bordo ci accoglie una bella strumentazione TFT a 7 pollici e molto gradita è la possibilità di settare il parabrezza su 10 posizioni, una manna in autostrada! Abbiamo trovato molto utile la possibilità di regolare meccanicamente la sella a seconda dell’altezza del pilota e le novità alla guida si percepiscono: nuovi supporti per borse laterali con sistema ammortizzante, fari adattivi a Led, nuovi interruttori al manubrio, una presa USB A, finiture e colori dedicati per la Yamaha Tracer 9 GT.
Prezzo da Euro f.c. | Cilindrata |
14.199 | 890cc. |
SCHEDA TECNICA |
|
Categoria | Turismo |
Patente | A |
Misure | |
Altezza sella | 810 mm |
Peso a secco | 188 kg |
Peso in ordine di marcia | 220 kg |
Serbatoio | 19 l |
Motore | |
Potenza | 119 cv – 88 kw – 10.000 rpm |
Coppia | 10 kgm – 93 nm – 7.000 rpm |
Cilindri | 3 |
Marce | 6 |
Ciclistica | |
Sospensioni | anteriore forcella USD KYB da 41 mm completamente regolabile con setting ottimizzati. – posteriore Ammortizzatore posteriore KYB regolabile con regolazioni modificate e nuovo link progressivo |
Freni | Doppio disco ant. – Disco post. |
Cerchi | 17 ant. – 17 post. |
Pneumatici | 120/70ZR17M/C (58W) (Tubeless) ant. – 180/55ZR17M/C 73W) (Tubeless) post. |