Nuova Yamaha Tracer 9 GT+

Nuova Yamaha Tracer 9 GT+: tanta tecnologia e potenza per un'esperienza di guida e di viaggio in moto senza precedenti.

Yamaha Tracer9 GT+ informazioni eicma test prova prezzo scheda tecnica caratteristiche
Yamaha Tracer 9 GT+

EICMA 2022: Yamaha è pronta a portare il concetto di Tracer in una nuova ed entusiasmante dimensione, con la Sport Tourer più sofisticata che abbia mai realizzato.

Basandosi sui punti di forza dei modelli precedenti, la nuova TRACER 9 GT+ è dotata di una gamma di tecnologie all’avanguardia pensate per trasformare ogni viaggio con un livello di versatilità e controllo prima inimmaginabili.

Dotata di elettronica all’avanguardia completamente integrata che include un radar a onde millimetriche, il controllo adattativo della velocità (ACC, Adaptive Cruise Control), il sistema di frenata unificato (UBS, Unified Brake System) collegato al radar, sospensioni elettroniche e modalità di guida intelligenti, nonché un quadro strumenti TFT connesso e la navigazione Garmin completamente integrata, la nuova TRACER 9 GT+ è pronta a inaugurare una nuova era che porterà l’esperienza dello Sport Touring a un livello successivo.

Indice dei contenuti

  1. Controllo adattivo della velocità (ACC)
  2. Nuovo display TFT  7 pollici a colori
  3. Nuova connettività per smartphone
  4. Nuova navigazione a schermo intero Garmin
  5. Nuovo sistema di cambio elettronico di 3a generazione integrato con ACC
  6. Sospensioni semi attive “KADS” a controllo elettronico KYB integrato
  7. Modalità D-MODE
  8. Altre novità
Yamaha Tracer9 GT+ informazioni eicma test prova prezzo scheda tecnica caratteristiche
Yamaha Tracer 9 GT+

1. Controllo adattivo della velocità (ACC)

La TRACER 9 GT+ è la prima Yamaha dotata di un sistema di controllo adattativo della velocità (ACC), un sistema avanzato che offre tutti i vantaggi del cruise control oltre alla possibilità di mantenere automaticamente una distanza fissa dal veicolo che precede.

Con il cruise control convenzionale, se il motociclista si avvicina troppo a un veicolo che lo precede, dovrà disattivare il sistema o azionare i freni, disinserendo automaticamente il sistema. Con il nuovo sistema ACC, invece, un radar a onde millimetriche integrato misura costantemente la distanza dal veicolo che precede la TRACER 9 GT+. L’ACC controlla automaticamente la velocità di crociera, la decelerazione e l’accelerazione per adattarsi di volta in volta alle condizioni stradali. L’ACC è regolabile e, quando la moto è in movimento, il guidatore può selezionare una delle quattro opzioni di distanza di sicurezza in base alle proprie preferenze.

Oltre a mantenere una distanza di sicurezza preselezionata, l’ACC dispone anche di una funzione di assistenza in curva che impedisce l’aumento di velocità quando il sistema rileva che la moto è in curva e, se il radar rileva un veicolo che precede, limita anche il livello di accelerazione.

La funzione di assistenza nel sorpasso dell’ACC consente alla TRACER 9 GT+ di accelerare in modo più fluido, quando rileva che l’indicatore di direzione della moto è acceso e che la moto sta per effettuare un sorpasso.

Il nuovo sistema di frenata unificata assistita con collegamento radar (UBS, Unified Brake System) offre una maggiore capacità di controllo utilizzando i dati del radar a onde millimetriche e dell’IMU (Inertial Measurement Unit) a 6 assi per assistere il guidatore e regolare le forze di frenata , tramite il gruppo idraulico Bosch che ottimizza il controllo dell’impianto frenante.

Nel sistema di frenata unificata con collegamento radar ci sono tre elementi principali che entrano in funzione solo quando è attivato il BC (Brake Control). In primo luogo, l’assistenza alla frenata interviene quando il sistema rileva che una collisione è imminente. In secondo luogo, l’assistenza alla frenata anteriore/posteriore regola le forze frenanti su entrambe le ruote per una decelerazione stabile. In terzo luogo, il controllo della frenata in curva regola automaticamente la forza frenante per impedire lo slittamento delle gomme durante l’inclinazione della moto.

Yamaha Tracer9 GT+ informazioni eicma test prova prezzo scheda tecnica caratteristiche
Yamaha Tracer 9 GT+

2. Nuovo display TFT  7 pollici a colori

I motociclisti della TRACER 9 GT+ possono scegliere tra tre diversi temi dello schermo con il nuovo display TFT a colori ad alta luminosità. Ogni tema dello schermo trasmette una sensazione diversa e si adatta a diversi stili di guida e alle preferenze personali. Con opzioni che offrono un aspetto chiaro e moderno, uno stile sportivo essenziale o un’identità visiva ispirata all’ideale per lo sviluppo di Jin-Ki Kanno di Yamaha, c’è un tema grafico adatto a ogni motociclista.

In tutti e tre i temi, l’ACC è posizionato in modo da permettere al guidatore di vedere immediatamente la distanza impostata e la velocità selezionata.

Yamaha Tracer9 GT+ informazioni eicma test prova prezzo scheda tecnica caratteristiche
Yamaha Tracer 9 GT+

3. Nuova connettività per smartphone

Per un’esperienza di guida migliorata, la connettività per smartphone sulla TRACER 9 GT+ viene fornita di serie. Una Communication Control Unit consente ai motociclisti di connettere il proprio smartphone alla moto utilizzando l’app MyRide gratuita di Yamaha. La connessione può essere effettuata tramite USB*, Wi-Fi o Bluetooth® e, una volta connesso, il motociclista può vedere informazioni su chiamate in arrivo, e-mail e messaggi sul quadro strumenti TFT. Il guidatore e il passeggero possono anche ascoltare musica e rispondere alle chiamate con auricolare* connesso tramite Bluetooth®, aggiungendo una nuova dimensione a ogni percorso, sia che si tratti di viaggi lunghi o di brevi distanze per andare al lavoro.

La TRACER 9 GT+ consente anche di accedere a una serie di menu e funzioni utilizzando i nuovi comandi ergonomici sul manubrio, e quando la moto non è in movimento, sul nuovo display TFT da 7 pollici a elevata luminosità vengono visualizzate una serie di informazioni, dalle previsioni meteo alle notifiche.

Yamaha Tracer9 GT+ informazioni eicma test prova prezzo scheda tecnica caratteristiche
Yamaha Tracer 9 GT+

4. Nuova navigazione a schermo intero Garmin

La navigazione a schermo intero Garmin può essere facilmente installata. Tutto ciò che il motociclista deve fare è connettere il proprio smartphone tramite l’app MyRide gratuita e scaricare l’app Garmin Motorize**. Sul quadro strumenti TFT connesso è possibile aprire una finestra di navigazione a schermo intero e il guidatore della TRACER 9 GT+ può scegliere tra diversi tipi di percorsi, come il più veloce, il più corto, autostrada e altro ancora. Inoltre, può ricevere istruzioni vocali dettagliate attraverso un auricolare* connesso tramite Bluetooth®. I dati della mappa vengono scaricati sullo smartphone. Ciò significa che il guidatore può comunque accedere alla navigazione anche quando il segnale di campo dello smartphone viene momentaneamente perso in alcune zone.

Le funzioni di navigazione includono informazioni sul traffico in tempo reale, l’ora di arrivo stimato e percorsi alternativi per evitare ingorghi. Altre funzioni utili sono la distanza che può essere percorsa con il carburante residuo e aggiornamenti in tempo reale che visualizzano informazioni meteo locali, nonché le condizioni meteo della destinazione scelta e le previsioni meteo settimanali.

Yamaha Tracer9 GT+ informazioni eicma test prova prezzo scheda tecnica caratteristiche
Yamaha Tracer 9 GT+

5. Nuovo sistema di cambio elettronico di 3a generazione integrato con ACC

A differenza dei sistemi di controllo della navigazione tradizionali che si disattivano quando un motociclista usa la frizione o cambia marcia, la TRACER 9 GT+ consente di cambiare marcia usando il nuovo sistema di cambio elettronico di 3a generazione anche quando l’ACC è attivato.

Questa nuova Sport Tourer all’avanguardia è la prima Yamaha a essere equipaggiata con il sistema di cambio elettronico di 3a generazione che offre una gamma ancora più ampia di funzionalità, consentendo di scalare senza usare la frizione a una marcia inferiore o a una marcia. Ad esempio, se il motociclista sta guidando con l’ACC attivato a 100 km/h con la 6a ingranata e viene automaticamente rallentato da un’auto che lo precede, può scalare una marcia per adattarsi alla velocità di guida ridotta senza che l’ACC si disattivi. Allo stesso modo, quando guida in discesa con l’ACC in una marcia più bassa, il motociclista può inserire una marcia superiore per ridurre il freno motore senza perdere l’ACC.

Yamaha Tracer9 GT+ informazioni eicma test prova prezzo scheda tecnica caratteristiche
Yamaha Tracer 9 GT+

6. Sospensioni semi attive “KADS” a controllo elettronico KYB integrato

La TRACER 9 GT+ è dotata delle più avanzate tecnologie di controllo elettronico disponibili su qualsiasi moto Yamaha di serie, sottolineando l’impegno di Yamaha nella categoria Sport Touring. Il sistema di sospensioni a controllo elettronico (KYB Actimatic Damper System) di nuova generazione è stato sviluppato in collaborazione con KYB ed è progettato per offrire prestazioni sportive emozionanti e una guida estremamente confortevole.

Questo sistema di sospensioni  completamente integrato è regolato dal sistema IMU a 6 assi che monitora vari sensori e regola automaticamente le forze di smorzamento tramite il gruppo idraulico (HU) e il gruppo di controllo delle sospensioni (SCU). Il sistema  può essere impostato in modalità Sport o Comfort ed è in grado di adattarsi a un’ampia varietà di stili di guida regolando costantemente le forze di smorzamento in base alle condizioni di guida. Analizzando i dati IMU, tra cui l’angolo di inclinazione e l’accelerazione della moto, questo sofisticato sistema di sospensioni offre un’elevata qualità di guida con una tenuta di strada ineguagliabile e consente di provare forti emozioni. Il livello di sicurezza fornito conferma TRACER 9 GT+ come la Sport Tourer per eccellenza di Yamaha.

Yamaha Tracer9 GT+ informazioni eicma test prova prezzo scheda tecnica caratteristiche
Yamaha Tracer 9 GT+

7. Modalità D-MODE

La TRACER 9 GT+ dispone di una sofisticato D-Mode (mappe motore) che è ora completamente integrato con il sistema IMU a 6 assi della moto e con una serie di sistemi di assistenza al pilota sensibili anche all’inclinazione. In precedenza, il D-Mode funzionava in modo completamente separato sui vari sistemi elettronici di assistenza al pilota a controllo elettronico ed era necessaria una regolazione individuale.

Questo nuovo sistema è più intuitivo e molto più facile da capire e utilizzare. Il motociclista ha la possibilità di scegliere una delle quattro modalità di guida integrate: “Sport”, “Street”, “Rain” o “Custom”. Tutte funzionano insieme al D-mode, al controllo della trazione, al controllo dello slittamento, al controllo dell’impennata e al freno idraulico delle sospensioni elettroniche, per garantire una maggiore capacità di controllo in diverse situazioni di guida.

Yamaha Tracer9 GT+ informazioni eicma test prova prezzo scheda tecnica caratteristiche
Yamaha Tracer 9 GT+

8. Altre novità

I nuovi blocchetti elettrici hanno un joystick e un pulsante home, consentono al guidatore di utilizzare una gamma  ampia di funzioni, tra cui la navigazione e la connettività per smartphone. Sia il lato destro che quello sinistro sono strutturati in modo chiaro e logico e progettati in modo semplice. Il layout ergonomico offre un movimento fluido del pollice per un funzionamento facile e intuitivo. I gruppi sono retroilluminati per facilitarne l’identificazione e l’utilizzo al buio.

La sella pilota è regolabile in altezza è stata migliorata con una nuova imbottitura e una forma ridisegnata per un maggiore comfort. La nuova sella rafforza la sensazione di qualità e l’orgoglio di possedere questa Sport Tourer Top di gamma.

Il diametro del freno posteriore è stato aumentato di quasi il 9%  dia 267 mm, la pinza insieme al pedale del freno sono stati ridisegnati , i nuovi serbatoi liquido freno color fumé rafforzano la sensazione generale di qualità superiore.

Per adattarsi alle sue specifiche più elevate e offrire un’esperienza di guida ancora più sofisticata, la TRACER 9 GT+ presenta nuovi dettagli, tra cui una presa USB A, la staffa del quadro strumenti e supporti del parabrezza ridisegnati. Una nuova leva del pedale del freno posteriore che si adatta al nuovo sistema di frenata unificata.

L’illuminazione è un sistema a LED completo e i sofisticati fari adattivi di Yamaha sono di serie sulla TRACER 9 GT+. Quando la moto viaggia a 5 km/h o più velocemente e l’angolo di inclinazione supera i 7°, i fari adattivi illuminano automaticamente l’interno della curva, sia con un fascio luminoso basso che alto, illuminando un’area della strada più ampia.

La TRACER 9 GT+ sarà disponibile presso i concessionari Yamaha a partire da maggio 2023.

Colori: la TRACER 9 GT+ è disponibile nei colori Icon Performance e Power Grey.