Montaione è un antico borgo medioevale in provincia di Firenze in zona Valdesia a ridosso di San Gimignano e del Sacro monte di San Vivaldo.
Questo incantevole borgo, annoverato tra i più belli d’Italia, è immerso nel cuore della campagna toscana e offre una vista impagabile dall’alto della collina sulla quale si erge.
Indice dei contenuti
Il centro Storico
Parcheggiata la moto, potete visitare Palazzo Pretorio che ospita il Museo Civico e l’Archivio Storico e la Chiesa di San Regolo. Consigliamo una visita l’ultima domenica di ottobre, in quanto potete respirare i profumi della sagra del tartufo bianco e della castagna che si svolge nel centro storico e a Villa Serena. Immergetevi nella natura circostante con le proposte degli itinerari percorribili a piedi o a cavallo.
Monte di San Vivaldo
Riprendiamo la moto e percorriamo la strada per Volterra per raggiungere il Sacro Monte di San Vivaldo noto come la Gerusalemme Toscana, importante luogo di culto sin dal 12° secolo. Nelle zone limitrofe potete visitare: Castelfalfi, zona di insediamento etrusco, Villa Filicaja e Iano.
Da non perdere
Dopo la cultura, giù il ginocchio nel percorrere la strada che da Alberi porta a Montaione, teatro dell’omonima gara in salita. Da gara vera e propria a scenario di rievocazioni grazie al Moto club di Castelfiorentino. Oppure potete allungarvi a scoprire la splendida Strada in Chianti nota come Via Chiantigiana e arrivare fino a Siena passando da San Gimignano.