Itinerario in moto tra le Alpi austriache che ci porta fino al margine del ghiacciaio Weißseeferner a un’altitudine di 2.750 metri.
La strada del ghiacciaio offre interessanti destinazioni, come il lago artificiale Gepatschstausee, il lago Weißsee o la falesia del “Fernergarten”.
Altitudine (metri s.l.m.) | 2.750 |
Lunghezza | 26 Km |
Collegamento | Landeck – Kaunertal (circuito chiuso) |
Numero di tornanti | 29 |
Cosa vedere nei dintorni | il ghiacciaio (dall’interno), lago artificiale Gepatschstausee, il lago Weißsee |
Chiusura invernale | no |
Condizioni stradali e note | buone condizioni / strada a pagamento |
Indice dei contenuti
Il ghiacciaio di Kaunertal
E’ il più giovane dei ghiacciai del Tirolo e la strada per poterlo raggiungere è stata costruita nel 1980, sulla falsa riga di un sentiero di pellegrinaggio e porta direttamente fino all’inizio del Ghiacciaio Weisseeferner (2.750 m s.l.m.). Parte del ghiacciaio fa parte del Parco Naturale Kaunergrat con i suoi 58.920 ettari.
Itinerario
La strada Kaunertaler Gletscherstraße conduce da Landeck al margine del ghiaccio perenne, ad un’altitudine di 2.750 metri, direttamente al ghiacciaio Weißseeferner. Questa strada panoramica è a pedaggio e durante la stagione estiva è accessibile dalle 7 alle 19, mentre in inverno chiude alle 17.
L’ultimo tratto, lungo 26 chilometri, affronta un dislivello di 1.500 metri e offre ben 29 postazioni dalle quali ammirare il lago artificiale Gepatschstausee, il lago Weißsee o la falesia del “Fernergarten“.
Sul ghiacciaio è possibile salire con la funivia Karlesjochbahn che porta ad una piattaforma panoramica a ben 3.108 metri da dove la vista sulle vette di Italia, Svizzera e Tirolo non ha paragoni.