Siamo arrivati alla giornata di “riposo” del Dakar Rally con ancora 4 Italiani in gara e Gerini al comando della Original by Motul.
Dopo 7 giorni di gara, compreso il prologo, 231 veicoli (78 moto, 14 quad, 56 auto, 49 veicoli leggeri e 34 camion) dei 286 partiti da Gedda, sono sopravvissuti a oggi. Altri 26 veicoli si sono ritirati dalla gara ma rimangono idonei a continuare l’avventura secondo le regole della Dakar Experience senza comparire in classifica generale.
Maurizio Gerini si è riposato poco, come del resto tutti i partecipanti della categoria Malle Moto (Original by Motul) passando la giornata a sistemare la moto e prepararla alla tappa Marathon, insieme a Franco Picco, Cesare Zacchetti e Giovanni Stigliano.
Con Price di poco in vantaggio, sarà una seconda settimana di fuoco.
Una dozzina di piloti sono molto vicini tra loro mentre la gara si avvia alla sua decisiva seconda settimana. Un semplice quarto d’ora separa i primi 10 a metà del rally. Il campione in carica Ricky Brabec è tredicesimo assoluto, ma a soli 19 minuti dal leader, il che rende il pilota Honda ancora temibile nell’ultima settimana. Il campione 2016 e 2019, Toby Price, in testa è alla classifica generale. Il pilota della KTM è rimasto sempre lucido nelle speciali in cui la navigazione ha fatto la differenza tra i concorrenti. La Honda ha piazzato due piloti, Kevin Benavides e “Nacho Cornejo“, proprio dietro l’australiano e in una posizione perfetta per approfittare di qualsiasi errore il leader possa commettere. L’argentino si è esibito in una performance epica nella quinta tappa da Riyadh ad Al Qaisumah, guadagnandosi la vittoria nonostante sia caduto, ferendosi il naso e una caviglia.
Joan Barreda, il quarto motociclista Honda, si trova al settimo posto nonostante una serie di errori di navigazione e ha ottenuto finora tre vittorie di tappa, portando il suo conteggio in carriera a 27 e rendendolo il terzo motociclista Dakar più prolifico di tutti i tempi, dietro Stéphane Peterhansel e Cyril Despres, a pari merito con 33 vittorie. Xavier De Soultrait è quinto assoluto dopo sei tappe dopo una serie di ottime prestazioni. Il francese, che ora corre per Husqvarna e insegue Ross Branch in classifica generale, ha avuto anche un breve exploit in testa, così come l’americano Skyler Howes, attualmente ottavo. Daniel Sanders ha ottenuto tre podi di tappa (incluso il prologo), piazzandosi 12° e saldamente in testa alla classifica dei rookie.
Il commento di Oscar PolliOscar Polli: “Giornata di riposo per i 78 piloti moto ancora in gara, ma che si devono anche preparare alla tappa Marathon: ricambi, attrezzatura e la capacita meccanica dei piloti sui loro mezzi sarà determinante in caso di imprevisti meccanici. Non ultimo, per i piloti elite, quest’anno sarà determinante il consumo di massimo di sole 6 coppie di pneumatici che purtroppo hanno a disposizione. Una classifica che potrà ancora cambiare, in questa vera Dakar”. |