Il Piemonte, situato nel nord-ovest dell’Italia, è una regione ricca di bellezze naturali, paesaggi mozzafiato e strade panoramiche che si snodano tra montagne, colline e valli.
Per i motociclisti appassionati, il Piemonte offre un vero paradiso su due ruote, con itinerari che offrono curve avvincenti, panorami spettacolari e la possibilità di immergersi nella bellezza della natura. In questo articolo, esploreremo le cinque strade più belle del Piemonte che ogni motociclista dovrebbe percorrere almeno una volta nella vita.
INDICE DEI CONTENUTI
1Strada Statale del Colle di Tenda
2Colle di Nava
La Strada delle Gallerie del Colle di Nava è un’esperienza unica per i motociclisti amanti delle sfide. Questo itinerario è caratterizzato da un’impervia successione di tornanti, curve strette e gallerie scavate nella roccia. La strada offre viste panoramiche spettacolari sulla valle sottostante e sulla vegetazione lussureggiante. È un percorso che richiede abilità di guida avanzate, ma che gratifica i motociclisti con un’avventura indimenticabile.
3Colle del Nivolet
La Strada del Colle del Nivolet è un’autentica meraviglia del Piemonte. Questa strada di montagna offre ai motociclisti un’esperienza incredibile, con una serie di curve fluide e paesaggi mozzafiato che si aprono man mano che si sale verso l’alto. La strada passa attraverso il Parco Nazionale del Gran Paradiso e offre la possibilità di ammirare laghi alpini cristallini, cascate spettacolari e una fauna e flora uniche.
4Strada dei Cannoni
5Langhe e Monferrato
La Strada delle Langhe e del Monferrato è un incantevole itinerario che attraversa le colline e i vigneti famosi per i suoi vini pregiati. Questo percorso offre ai motociclisti una combinazione di curve dolci e panorami mozzafiato sulla campagna circostante. Lungo la strada, è possibile fare delle pause per degustare vini locali e scoprire i suggestivi borghi medievali che punteggiano il paesaggio.