TOM42 a scuola di enduro con Botturi e le Yamaha Ténéré

TOM42, in collaborazione con Yamaha, si conferma una delle migliori Experience per chi ama l'avventura e il fuoristrada.

TOM42 è l’esperienza che mancava e che tutti desiderano: imparare l’off-road dal migliore, Alessandro Botturi, in sella alle Ténéré 700.

Il tutto in una location mozzafiato immersa nel verde, il Poggio della Pieve, a pochi minuti dal mare e dal borgo di Andrea Bocelli, Lajatico. Gli ingredienti per un perfetto weekend di moto, benessere e avventura ci sono tutti.

In un caldo wekeend di luglio ci infiliamo in macchina per raggiungere in tutta comodità i meravigliosi Colli pisani. Dopo circa 3 orette arriviamo al Poggio della Pieve, la meravigliosa location toscana scelta da Toni Merendino per i suoi corsi. Ricordiamo però che i corsi di TOM42 si svolgono tutto l’anno anche in altrettanto belle zone d’Italia, tra cui la Sardegna, e all’estero.

Indice dei contenuti

  1. Arrivo a il Poggio della Pieve
  2. In moto con Botturi tra i Colli Pisani
  3. Ténéré 700
  4. TOM42 – Rally Raid Experience
  5. Il poggio della Pieve

Arrivo al Poggio della Pieve

tom42 botturri yamaha tenere 700 toscana moto strade bianche
Il “Paddock” di TOM42 – Ph. M. Di Trapani

Ad attenderci oltre a Toni e Dario Fortini (proprietario dell’agriturismo) troviamo Alessandro Botturi, tanto bravo quanto cordiale e disponibile. Così ne approfittiamo per farci spiegare un po’ la moto e come si comporta in fuoristrada, per poi passare al programma della giornata.

In moto col Bottu tra i Colli Pisani

La giornata tipo della scuola e il programma di Alessandro Botturi, prevedono un breve giretto per comprendere la moto e “fare amicizia” con la Ténéré 700, che potete prendere a noleggio da TOM42 o partecipare con la vostra moto di qualsiasi marca. Poi si passa al campo dedicato agli esercizi, dove imparare le basi della guida fuoristrada e i segreti dei passaggi più tecnici.

colli pisani tom42 alessandro botturri yamaha tenere 700 toscana moto strade bianche
I Colli pisani con Tom42 – Ph. M. Di Trapani

La fase successiva è invece dedicata al giro, sempre in compagnia di Botturi e delle guide Yamaha, per scoprire le bellissime zone dei Colli Pisani. Gli sterrati sono semplici e polverosi, ma i paesaggi sono semplicemente magnifici. Il susseguirsi di campi, colline, filari di cipressi e borghi antichi è una vera emozione e un toccasana per l’anima. Tra il piacere di andare in moto e la bellezza del luogo, la Rally Raid Experience diventa anche molto zen e “musicale” quando passiamo dal borgo di Bocelli, Lajatico, e dal Teatro del Silenzio.

tom42 botturri yamaha tenere 700 toscana moto strade bianche
Il Teatro del Silenzio – Ph. M. Di Trapani

Se invece volete qualcosa di più tecnico, basta chiedere e sarete portati dove osano le Ténéré 700 e i piloti con più esperienza. In questo frangente Botturi non smette mai di osservarvi e di correggere ogni eventuale vostro errore o di consigliarvi l’impostazione migliore. Al rientro, dopo tanta polvere, ci si ritrova poi tutti nella bellissima piscina ad ammirare il tramonto sulle colline toscane.

La Ténéré 700

tom42 botturri yamaha tenere 700 toscana moto strade bianche
Ténéré 700 – Ph. M. Di Trapani

Mentre la Ténéré 700 conferma la sua indole fuoristradistica, non solo per la capacità di affrontare ogni tipo di terreno, ma soprattutto per la sua semplicità di utilizzo e la sua maneggevolezza, assieme al motore sempre presente ma mai aggressivo. Inoltre la moto, con piccole modifiche, è adatta anche al pubblico femminile che desidera “tassellarsi” per qualche avventura in più.

TOM42 Experience

tom42 botturri yamaha tenere 700 toscana moto strade bianche
Promossi dal Bottu! – Ph. M. Di Trapani

Tom42 organizza raid, eventi, press test dal 2003. Nata da una idea di Toni Merendino, con una lunga militanza tra i paddock del Motomondiale e le dune della Parigi Dakar e Gianluca Bonilauri, la scuola offre ai clienti una vera esperienza di guida in fuoristrada in Italia e nel mondo. Per tutte le informazioni visitate il sito tom42.it.

Il Poggio della Pieve

colli pisani tom42 alessandro botturri yamaha tenere 700 toscana moto strade bianche
Il Poggio della Pieve – Ph. M. Di Trapani

Il Casale del ‘700 si trova sul “Poggio” della Pieve ed è formato da un corpo centrale e da un cottage, che sorgono poco lontano dal borgo di Pieve Santa Luce in provincia di Pisa. Circondato da ulivi e campi di grano duro di proprietà della residenza, nelle calde giornate estive potete godere della meravigliosa piscina affacciata sui colli. La ristrutturazione del 2008 ha mantenuto i materiali originali trasformando il casale in casa vacanza. Gli arredi in stile rustico toscano sono curatissimi nei particolari. Il Poggio della Pieve dispone di appartamenti di diversa tipologia arredati in stile rustico toscano, dotati di ogni comfort, giardino privato e per alcuni di questi anche la terrazza, possono accogliere da 2 a 10 persone. I comodi e spaziosi appartamenti sono perfetti anche per chi vuole venire con la famiglia, che può rilassarsi a bordo piscina o scoprire le tante attività della zona, mentre gli irriducibili motociclisti sono in giro in moto. Per tutte le informazioni visitate il sito ilpoggiodellapieve.it.