Queen Trophy 2021 – Emozioni e offroad tra Umbria e Lazio

Uno degli eventi più attesi ogni anno è il Queen Trophy, che prevede 3 giorni di sano divertimento fuoristrada, accessibile a tutti, sui percorsi più belli d'Italia.

Queen Trophy 2021 adventure moto fuoristrada enduro
Queen Trophy 2021 - Ph. Dario Lupini

Il Queen Trophy si conferma uno degli eventi adventure più apprezzati con 3 emozionanti giornate tra paesaggi unici, percorsi e sapori tipici.

Nelle giornate 10-11-12 settembre sono giunti oltre 150 partecipanti a Bevagna, in provincia di Perugia per percorrere gli oltre 600km previsti tra borghi e sterrati nelle zone più belle di Umbria e Lazio.

Indice dei contenuti

  1. Bevagna – Norcia
  2. Norcia – Cittaducale
  3. Cittaducale – Terminillo – Narni -Bevagna
  4. Queens of the queen

Tre i percorsi come sempre curatissimi nei paesaggi e nel divertimento: : per i modesti che voglio godersi tre giorni senza troppi pensieri; hard per chi vuole godere di tutti i panorami più belli; expert per gli allergici all’asfalto che vogliono davvero mettersi alla prova su un tracciato tecnico e impegnativo.

Queen Trophy 2021 adventure moto fuoristrada enduro
Queen Trophy 2021 – Ph. Dario Lupini

Giorno 1 – Bevagna Norcia

Partenza alle 12:30. I primi km sono stati d’assaggio di quel che sarà l’evento nelle tappe successive, anche a causa di una forte pioggia pomeridiana. Impegnativo il passaggio dal Monte Maggio, ma i più veloci hanno potuto gustarlo “senza nuvole”.

Le autorità hanno poi atteso i motociclisti a Norcia, e i tanti riders si sono “ricaricati” presso il Casale degli amici: un concentrato di cucina umbra a base di tartufo e cacciagione.

Giorno 2 – Norcia – Cittaducale

La Fonte Cerasa ha suscitato diverse emozioni in tutti i partecipanti. Qualcuno l’ha definita la Mongolia, altri Montenegro, ma non era altro che il “semplice” Queen Trophy.

Il percorso prosegue poi verso i Piani di Cascina e di Mozza, per poi terminare sulla piana di Rascina, soprattutto per sfamare gli avidi motociclisti delle categorie hard ed expert.

Queen Trophy 2021 adventure moto fuoristrada enduro
Queen Trophy 2021 – Ph. Dario Lupini

Giorno 3 – Cittaducale – Terminillo – Narni -Bevagna

Dopo la classica adunata all’alba, si accendono i motori per arrivare subito al Terminillo, colazione illuminata dalle luci dell’alba. I partecipanti si sono poi avviati per i piani di Cottanello, per un eccellente ristoro presso la rocca di Albornoz a Narni.

Il rientro, sempre a base di percorsi fuoristrada, ha attraversato i Monti Martani: un tratto semplice e scorrevole, proprio per non stremare gli avventurieri prima del pranzo che li attendeva a Bevagna.

The Queens of the Queen

Una delle attività più attese dell’evento è stato il concorso sponsorizzato Stylmartin, in cui sono state premiate le moto più belle dell’evento, ovvero l’Africa Twin di Edward Battye, e la Honda CL d’epoca di Paolo Sala.

Altra nota degna di menzione è stato il premio al quadro dell’artista Donatella Marraoni, pittrice italiana di origini perugine, assegnato dal Direttore della Galleria di Selenograd in Russia.

Ci rivediamo a Bevagna al prossimo appuntamento organizzato dal Moto Club Pepe Bevagna.