Montemerano, splendido borgo medievale, si trova nel cuore della Maremma a pochi chilometri da Manciano e dalle Terme di Saturnia.
Il grazioso borgo è situato su una collina circondata dalla campagna maremmana, e protetto da ben tre cinte murarie, ha mantenuto intatto l’aspetto medievale con la splendida chiesa, la rocca, le stradine pavimentate e la caratteristica piazzetta del castello circondata dagli edifici in pietra.
Indice dei contenuti
Vi suggeriamo una tranquilla passeggiata tra vicoli, piazzette e scorci pittoreschi su cui si affacciano piccoli balconi traboccanti di fiori.
Cosa fare e vedere a Montemerano e in Maremma
Situato sulle colline nell’entroterra maremmano, Montemerano è un ottimo punto di partenza per l’esplorazione della regione a sud e a est di Grosseto. Da qui si raggiungono in breve il lago di Bolsena, il monte Amiata, la laguna di Orbetello con le spiagge della Feniglia e della Giannella, e il promontorio dell’Argentario.
Poco distanti sono anche le celebri Val d’Orcia e Val d’Arbia in terra di Siena, le città etrusche di Tuscania e Tarquinia, i siti archeologici del viterbese e il borgo di Saturnia, noto per le sue acque termali che sgorgano alla temperatura stabile di 37 gradi.
Dove mangiare e dormire
Imperdibile il passaggio dal Ristorante Caino. Qui la chef stellata Valeria Piccini vi farà viaggiare nei sapori più profondi della terra maremmana. In un ambiente caldo e accogliente, il percorso gastronomico si sviluppa tra piatti unici e i migliori vini della cantina di Caino.
Se poi cercate anche un posto altrettanto accogliente dove fermarvi per la notte, la Locanda di Caino offre diverse camere dove potersi riposare nel massimo comfort prima di tornare in sella.