Si terrà in Croazia a Umago dal 23 al 26 settembre il primo festival dedicato a chi ama andare in moto, viaggiare ed esplorare il mondo.
Il Four Points Festival unisce avventura, moto, campeggio, intrattenimento, cibo ed espositori in quattro giorni dedicati alle due ruote e al camping.
Non è raduno dove si parcheggia la moto. Non è un festival di musica e bancarelle. E’ quello che non c’era e arriva a tutto gas al motto di “We come to ride!”. Parola di Justyn Canovas, organizzatore dell’eveto, appassionato moto viaggiatore, che aggiunge “il Four Points Festival è un nuovo format dove ci assicureremo che tutti i partecipanti siano in sella alla propria moto a guidare, esplorare, imparare, mettersi alla prova o perdersi tra le strade mozzafiato della penisola dell’Istria. Ci definiamo avventurieri e viaggiatori, dimostriamolo!”.
Il Four Points Festival è stato progettato per i motociclisti, il motto dell’evento è #WeComeToRide, letteralmente “Veniamo per guidare”: a Umago, a pochi chilometri da Trieste e dal Friuli, i partecipanti avranno la possibilità di scoprire le meraviglie dell’Istria su strada oppure di prendere parte a numerose attività in sella. Per questo motivo ci saremo ovviamente anche noi a raccontarvi dal vivo come sarà questa esperienza, che si preannuncia essere qualcosa di imperdibile.
Programma, informazioni e contatti
Saranno i partecipanti a pianificare le proprie giornate scegliendo ciascun giorno quale avventura intraprendere tra le attività del programma del festival:
- Adventure e fuoristrada su percorsi on/off
- Touring e percorsi su asfalto
- Tour guidati
- We Come To Ride: la sfida!
- Enduro e circuiti
- Attività speciali
- Dove dormire
- Gruppi e contatti
Adventure e fuoristrada su percorsi on/off
Una serie di attività dedicate a moto adventure, dual sport e moto da enduro con targa e assicurazione. 5 itinerari con partenza da e ritorno al campo base che spaziano da fuoristrada puro, tra sabbia, fango e terra, a percorsi su asfalto con qualche chilometro su strade bianche, adatti a motociclisti di qualsiasi livello di esperienza: itinerario costiero, itinerario montano, itinerario delle valli, itinerario storico o l’itinerario “Istria Triangle”.
Touring e percorsi su asfalto
Per godersi appieno le curve, gli incredibili panorami e gli storici paesini dell’Istria. Si tratta di percorsi che vanno dalla costa alle montagne e che volendo possono spingersi anche alle vicine isole. Questi itinerari saranno disponibili tramite tracce GPS per tutti coloro che avranno acquistato il biglietto del festival ma sarà necessario scegliere uno slot e prenotarsi.
A settembre in Istria è stagione di vendemmia e caccia al tartufo. È un’occasione speciale per entrare in contatto con la storia e le tradizioni del luogo. Al Four Points Festival sarà infatti possibile partecipare a tour guidati, ovviamente sempre in sella, alla scoperta dei migliori ristoranti, vigneti e mercati del tartufo.
Si visiteranno città come Motovun, Rovinj, Pula, Groznjan e molte altre, ciascuna con la propria storia e le proprie caratteristiche, oppure si potrà scegliere di partire dalla costa e raggiungere le montagne dell’entroterra in un tour guidato alla scoperta del territorio croato.
We Come To Ride: la sfida!
Una sfida tra motociclisti basata sulla pianificazione dei percorsi. Si potrà gareggiare in gruppo o individualmente e i partecipanti verranno suddivisi in due classi: con moto sopra i 700cc o con moto sotto i 700cc.
Stabiliti 24 punti di interesse sparsi per l’intero territorio dell’Istria, ciascuno dei quali con valore simbolico che va da 1 a 5 punti, la sfida consiste nel collezionare il maggior numero di punti possibili in 6 ore. Bisognerà pianificare il percorso ideale tenendo conto del meteo, degli imprevisti e del valore dei 24 luoghi.
Enduro e circuiti
Per tutti gli amanti dell’enduro al Four Points Festival ci saranno due circuiti riservati ai possessori del ticket dell’evento. Il primo circuito si trova nella vicina cittadina di Tar, mentre il secondo è nelle vicinanze di Pazin, nell’Istria centrale.
Sono in programma anche delle sessioni di insegnamento tecnico per principianti e per piloti avanzati, e ci saranno delle aree dedicate per mettere alla prova le proprie doti tecniche nei boschi. Inoltre per raggiungere i circuiti si potrà scegliere di percorrere delle stupende strade bianche per divertirsi anche durante il trasferimento dall’area del festival ai due circuiti.
Attività speciali
Il Four Points Festival non è solo touring su strada o esplorazione in fuoristrada, ma anche attività speciali! Sfide di abilità, prove a tempo, scuole di guida on e off road di livello base e avanzato, corsi di sopravvivenza su due ruote, incontri con ospiti d’eccezione, seminari e molto altro!
Il Campo Base dell’evento sarà allestito nelle aree del torneo di tennis ATP Croazia e del Camping Stella Maris a Umago, in Croazia. Inoltre, l’organizzazione stabilirà diversi punti distribuiti in tutta l’Istria dove i motociclisti potranno sostare e avere acqua e snack gratuiti lungo il percorso. L’assistenza h24, meccanica e medica, è garantita per tutta la durata del festival.
Dove dormire
Il Four Points Festival è dedicato all’avventura, al touring, ma anche campeggio!
I partecipanti potranno scegliere tra diverse soluzioni, dalla più wild alla più confortevole, nel bellissimo campeggio Stella Maris. Tre opzioni: campeggio base nell’area Open Camp, campeggio al Main Camp oppure Case Mobili.
Tra i servizi offerti:
- Piazzole con parcheggio per moto
- Case mobili con letto, bagno, cucina e patio
- Piscina, bar, griglie, ristorante e supermercato
- Attività varie a soli 5 minuti a piedi
Meccanico e gommista nei pressi del Camping
Gruppi e contatti
Il Four Points Festival è dedicato all’andare in moto, al viaggiare in moto, al vivere avventure e fare nuove amicizie lungo la strada! Per questo motivo sono stati creati dei gruppi Facebook per organizzarsi con altri motociclisti e partire insieme alla volta del Four Points! Chiunque è il benvenuto!
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito www.fourpointsfestival.com