Eurogrip ha di recente lanciato un nuovissimo pneumatico per il segmento Sport Touring, ovvero per moto e motociclisti inclini alla piega e al chilometraggio.
Si chiama Roadhound e lo abbiamo presentato in questo articolo ma, non contenti, abbiamo deciso di testarlo fino al limite per studiarlo ben bene e farvi avere la nostra recensione.
In occasione della redazione della Guida per Capo Nord e di alcuni articoli su Grecia e Balcani, abbiamo avuto modo di testare a fondo e fino quasi alla tela questo treno di gomme il cui prezzo è già un’eccellente notizia. Parliamo infatti di poco più di 200 euro, iva e montaggio inclusi (anteriore e posteriore sia ben inteso).
INDICE DEI CONTENUTI
Moto e viaggi
La moto scelta è una Honda NC750X, fedele compagna di viaggio e non certo famosa per la sua potenza “strapazza” gomme, ma con il suo peso avrebbe sicuramente messo a dura prova la durata e le performance di questi pneumatici (con passeggero e borse superiamo facilmente i 400 kg).
Considerando che il viaggio a Capo Nord sarebbe stato di circa 10.000 chilometri, l’idea iniziale era quella di sostituire le gomme al rientro, prima della partenza per la Grecia, sicuri che non saremmo riusciti a fare entrambi i viaggi con lo stesso treno. Qui abbiamo avuto la prima sorpresa, alla partenza di agosto per il secondo tour le gomme si trovavano ancora in perfetto stato per cui abbiamo deciso di rimandare la sostituzione e di effettuare il test fino al limite di usura.
Misto
Ricordiamo che non li abbiamo testati su una moto molto sportiva ma decisamente più votata al turismo. Ad ogni modo, abbiamo comunque provato a vedere fino a dove si potevano spingere le Roadhound, sui passi alpini attraversati a inizio e fine viaggio, nelle curve perfette dei fiordi norvegesi, sui tornanti che scendono sopra Cattaro in Montenegro, nei curvoni veloci della D1 croata. Anche in questo caso le gomme si sono rivelate sempre performanti, scendendo in piega in maniera “sincera” e senza mai dare l’idea di essere arrivati al limite. Anche ora che sono quasi completamente consumate, riescono a trasmettere un senso di fiducia che con altre gomme perdevo molti chilometri prima.
Bagnato
Alla partenza per Capo Nord eravamo sicuri che avremmo testato le gomme per tanti chilometri sotto l’acqua, con asfalto bagnato e spesso quasi allagato. Gli pneumatici mi hanno dato sin da subito grande fiducia, permettendo pieghe tranquille anche con le rigide temperature norvegesi. Stesso discorso per i Balcani dove, nonostante un asfalto poco amichevole quando bagnato, non hanno mai dato segni di cedimento.
Autostrada
Il rumore a velocità autostradale è assolutamente nella norma e sopra una certa velocità si annulla totalmente. Viaggiando anche a velocità superiori a quelle permesse dai limiti italiani (sulla tedesca autobahn) si sono dimostrate impeccabili e confortevoli. Lo “spiattellamento” dopo tanta autostrada è inferiore alla media degli pneumatici che ho avuto modo di testare in passato, anche di brand molto noti e nettamente più costosi.
Conclusioni
La parola giusta è “sorpresa”. Il cruscotto della moto segna quasi 17.000 km, coperti in circa due mesi e mezzo con le Roadhound. A parte la durata, sicuramente un punto fondamentale di un pneumatico sport touring, queste gomme sono state apprezzate per la sicurezza che riescono a trasmettere, sia sull’asciutto che sul bagnato, indipendentemente dalla temperatura esterna, soprattutto nella guida più sportiva. Si candida così a pneumatico ideale per le sport touring, per le naked e per le crossover stradali.
Considerando l’imbattibile rapporto qualità/prezzo che hanno al momento di questa recensione (poco più di 200 euro, iva e montaggio inclusi), direi che le Roadhound hanno pochi rivali.
L’unico neo che devo rilevare è la rumorosità dell’anteriore alle basse velocità (fino a circa 60/70 km/h), leggermente superiore ad altri competitor, ma comunque niente che si possa ritenere fastidioso. Noi lo abbiamo notato per scovare “il pelo nell’uovo”, altrimenti le recensioni troppo positive possono sembrare falsate, anche quando difetti non ce ne sono!