Ducati Supersport 950S: Performance Comfort e Stile

Esperienza di guida senza compromessi: scopri la potenza, l'agilità e lo stile della Ducati Supersport 950S. Prestazioni sportive e confort da crossover.

Con una lunga tradizione di produzione di moto dalle prestazioni eccezionali e design inimitabile, Ducati continua a spingersi oltre i limiti con la Supersport 950S.

In questa prova, esploreremo ogni aspetto di questa moto, dalla sua potenza perfetta alle caratteristiche di sicurezza più all’avanguardia, per capire perché la Supersport 950S è un’opera d’arte su due ruote.

Nel mondo delle moto sportive, Ducati è un nome che risuona con potenza ed eleganza e in questo progetto, ovvero le Supersport, riteniamo che a Borgo Panigale abbiano quasi raggiunto la perfezione. Scopriamo quindi tutti i pro e pochissimi contro di questa meraviglia da 184 chili a secco e 110cv.

Foresta nera guida informazioni itinerario moto bici percorso
Il test della Ducati Supersport 950S nella Foresta Nera

Noi l’abbiamo provata in un lungo weekend in Germania, tra passi di montagna (in Svizzera), città, borghi e lunghe e veloci curve nella Foresta Nera. Un giro di quelli “non voglio più scendere!”: maneggevole, sportiva quando serve e comoda anche sulle lunghe tratte, con giusto un paio di difettucci.

Scheda Tecnica

La Ducati Supersport 950S è equipaggiata con un motore Testastretta 11° Euro 5 che eroga sempre 110 cv a 9.000 giri e 93 Nm di coppia massima a 6.500 giri. Questo motore è abbinato a un cambio a sei marce che offre cambi di marcia veloci e precisi, permettendo al pilota di sfruttare al massimo la potenza del motore. Nella versione S il Quick Shift Ducati è una vera chicca per non perdere nemmeno un decimo di secondo a cambiata. La versione “S” protagonista della prova monta sospensioni Öhlins, completamente regolabili nell’idraulica,la forcella inoltre, ha gli steli trattati al TiN.

Ducati Supersport 950S test prova review informazioni prezzo scheda tecnica
Ducati Supersport 950S

Design e Stile

Il design della Ducati Supersport 950S è una fusione di eleganza e aggressività. Le linee fluide del serbatoio si sposano perfettamente con il frontale affilato e i fari a LED distintivi, conferendo alla moto un aspetto moderno e sofisticato. I dettagli curati, come il telaio a vista e l’aspetto muscoloso, catturano l’attenzione ad ogni angolo. La sella ergonomicamente progettata offre comfort anche durante i lunghi viaggi, mentre il cupolino regolabile protegge il pilota dal vento, migliorando l’aerodinamica complessiva della moto.

Ducati Supersport 950S test prova review informazioni prezzo scheda tecnica
Ducati Supersport 950S: i richiami alla Panigale

Prestazioni e performance

La Supersport 950S è una moto che offre prestazioni eccezionali sia su strada che in pista. Il motore potentemente reattivo offre una accelerazione senza sforzo, portando la moto da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi. Grazie al telaio leggero e alle sospensioni Öhlins regolabili, la moto affronta le curve con agilità e precisione, offrendo al pilota un controllo totale in ogni situazione. I freni Brembo M4-32 assicurano una frenata potente e progressiva, garantendo sicurezza anche nelle condizioni più estreme, grazie all’ABS Bosch con funzionalità cornering. Bellissimi i cerchi con l’adeguata gommatura, Pirelli Diablo Rosso III, 120/70 e 180/55.

Ducati Supersport 950S test prova review informazioni prezzo scheda tecnica
Ducati Supersport 950S: il bicilindrico Testastretta

Elettronica

La Ducati Supersport 950S è dotata di un pacchetto tecnologico avanzato che migliora l’esperienza di guida in ogni situazione e comprende: la piattaforma IMU a sei assi per il controllo delle funzionalità: Cornering ABS, Wheelie Control e Riding Mode (Sport – Touring – Urban). Non manca il Quick Shift con funzione bidirezionale per una guida più sicura e di conseguenza divertente. Il display TFT a colori fornisce al pilota tutte le informazioni necessarie, inclusi dati sulla velocità, il regime del motore, la temperatura e molte altre funzioni personalizzabili.

Ducati Supersport 950S test prova review informazioni prezzo scheda tecnica
Ducati Supersport 950S: sospensioni Öhlins

Sicurezza e Comfort

La sicurezza è al centro del design della Ducati Supersport 950S. I freni Brembo garantiscono una potenza di arresto affidabile in qualsiasi situazione, mentre il sistema di controllo di trazione assicura che la potenza del motore sia sempre gestibile anche sulle superfici più scivolose. Infatti tutti i riding mode sono personalizzabili al 100%. Inoltre, il sistema di illuminazione a LED garantisce una visibilità eccellente anche di notte o in condizioni di scarsa illuminazione.

Ducati Supersport 950S
Ducati Supersport 950S

Per quanto riguarda il comfort, la sella ergonomicamente progettata offre un sostegno ottimale anche durante i lunghi viaggi, mentre il sistema di sospensioni ben tarato assorbe efficacemente le asperità della strada, garantendo un’esperienza di guida fluida e piacevole, soprattutto completamente customizzabile. Non per ultime, le valigie originali permettono di caricare bene la moto per i viaggi senza “rovinare” lo stile sportivo della Supersport.

Conclusioni

Dopo aver evidenziato tanti pregi è anche doveroso parlare dei difetti, in primis della mancanza del cruise control, sia di serie che come optional. Questo particolare, sebbene alcuni lo snobbino, è secondo me un accessorio fondamentale per una moto destinata anche al turismo, soprattutto perché permette di riposare l’arto destro e di gestire le noiose velocità autostradali e urbani, soprattutto in presenza degli autovelox. Poi il motore, con un gran rombo che emoziona ad ogni accelerata ma che convoglia tanto calore tre la gambe e sotto il sedere, soprattutto da fermi e nelle andature più lente.

Ducati Supersport 950S test prova review informazioni prezzo scheda tecnica
Ducati Supersport 950

La Ducati Supersport 950S viene comunque promossa con un bel 9, anche nella sua versione “standard” ovvero con l’accoppiata Marzocchi/Sachs come sospensioni e senza Quick Shift. E’ una moto che unisce prestazioni notevoli ma equilibrate, tecnologia all’avanguardia e design accattivante in un unico pacchetto, a mio parere irresistibile. Con la sua maneggevolezza e la sua precisione, questa moto è progettata per gli appassionati che cercano qualcosa di molto più sexy di una maxi-enduro o una crossover e al contempo un mezzo comodo per spostamenti quotidiani, brevi e lunghi viaggi e magari anche qualche giro o corso in pista.