Cinghiostreffen, il raduno invernale tenutosi da sabato 11 a domenica 12 Gennaio riservato ai bikers che non hanno paura di affrontare le gelide temperature montane.
E’ giunto alla sua quarta edizione il gelido evento dal sapore di selvaggina. Nella splendida cornice dell’alta val Formazza, il raduno prende forma nel campo limitrofo alle piste da sci, all’ingresso del paese di Formazza, vicino da bar e servizi di prima necessità, ma abbastanza distante dalle abitazioni (che qui di sera si fa baldoria). Attrezzato per l’occasione un tendone climatizzato nel quale è possibile gustare piatti tipici come polenta e cinghiale e alla sera ballare in compagnia di un dj.
La cosa che ci ha più colpito è l’eterogeneità dei partecipanti: da ragazzi più che ventenni che arrivano dal Veneto a bordo di Guzzi che hanno il doppio dei loro anni, ai gruppi di gente di mezza età, con moto di ultima generazione che hanno guidato per pochi chilometri, al singolo che trova pace a montare la tenda davanti ad un fuoco fino ai “simpatizzanti” che preferiscono la toccata e fuga di poche ore.
Ma cosa spinge la gente a lasciare il caldo ed il comfort per stare due giorni letteralmente nella neve? C’è chi è guidato dallo spirito di avventura, perché è attratto più dal viaggio che dal contesto, chi sceglie di immergersi in una realtà che ha molto del tribale, un ritorno alle origini, all’essenziale: in effetti quando pianti una tenda sopra un campo di neve e vedi che accanto a te c’è gente che ha fatto lo stesso, assisti alla nascita di un legame, di un qualcosa che unisce ancora più della sola passione per la moto.
Giovialità, buon cibo, buon vino e nuovi amici. Si potrebbe riassumere così l’evento, il cui staff ha organizzato anche due “corse”: la gara in salita con le “Motocinghios”(moto preparate con gomme chiodate) o con la propria, per chi era ben tassellato, e la prova della motoslitta con giro adrenalinico ma come passeggeri.
Non scordate di visitare le cascate del Toce, meta estiva di motociclisti da ogni dove: la statale 659 ti porta in valle con le sue curve sinuose e ti fa godere appieno il piacere di viaggiare in moto anche in questo gelido ma bellissimo inverno piemontese.
ti porteremo dove non sei ancora stato
⇒ Iscriviti alla nostra NEWSLETTER! ⇐Non perdete gli ITINERARI e i BORGHI più belli d’Italia, VIAGGI e AVVENTURE, TOUR e SCUOLE, NOVITA’, gli EVENTI. |