Caschi Adventure: quale scegliere?

3 modelli diversi di caschi per enduro e avventure. Ecco tutte le principali caratteristiche per scegliere quello giusto per te.

Caberg Tourmax X prova test recensione prezzo review impressioni
Caberg Tourmax X

Quando si decide di esplorare sentieri accidentati o strade sterrate, è fondamentale proteggersi con un casco da moto adatto all’avventura.

In questo articolo, analizzeremo alcuni i caschi adventure, caratteristiche e la loro importanza per la sicurezza dei piloti.

I caschi da moto adventure offrono un livello di protezione superiore rispetto ai caschi da strada tradizionali. Grazie alla loro costruzione robusta, alla mentoniera più sporgente e alla visuale allargata, sono ideali per i motociclisti che desiderano esplorare il mondo in fuoristrada, con i relativi pericoli in più rispetto all’asfalto come pietre e rami e con condizioni ben diverse, come la polvere e anche la fatica fisica.

E’ importante prestare attenzione alla vestibilità e alla ventilazione, in modo da assicurarsi che sia comodo e che offra un flusso d’aria adeguato, soprattutto quando il fiato inizia a farsi corto.

X-Lite X-552 Ultra Carbon

X-Lite X-552 Ultra Carbon prova test recensione prezzo review impressioni
X-Lite X-552 Ultra Carbon

Partiamo dal più recente e dal più costoso. L’X-552 Ultra Carbon di X-Lite è stato presentato da pochissimo proprio per venire incontro ai viaggiatori più esigenti. Con un alto contenuto di carbonio, l’interno è comodo e ventilato grazie alla “Carbon Fitting Racing Experience” con innovativa costruzione a rete, ed è inoltre omologato secondo la normativa ECE 22.06. Con 3 dimensioni di calotta esterna e il sistema LPC per regolare la posizione della cuffia e cambiare l’assetto del casco sulla testa, si adatta a diverse conformazioni anatomiche consentendo una personalizzazione elevatissima. Dotato del sistema di rilascio di emergenza che consente ai soccorsi di rimuovere i cuscinetti dei guanciali mentre il casco è ancora indossato: basta tirare i nastri rossi presenti sulla parte anteriore dei guanciali. E’ dotato di visiera parasole interna ed è predisposto il sistema di comunicazione N-Com di Nolan.

Caberg Tourmax X

Caberg Tourmax X prova test recensione prezzo review impressioni
Caberg Tourmax X

Tourmax X è il primo casco Adventure apribile introdotto sul mercato e pensato per tutti i possessori di Enduro e Maxi Enduro, con l’innegabile vantaggio di viaggiare con la mentoniera aperta quando fa caldo o in città e di avere un casco da viaggio e avventura comodo come un integrale. Dotato del un nuovo sistema per l’apertura della mentoniera è omologato secondo la recente normativa ECE 22.06 P/J, anche con il comunicatore Pro Speak Evo (acquistabile a parte) installato all’interno del casco. Comodo, fresco e traspirante, anche il Caberg Tourmax X è provvisto di visiera parasole a scomparsa e lente Pinlock inclusa nella confezione.

Airoh Commander

Airoh Commander prova test recensione prezzo review impressioni
Airoh Commander

Uno dei caschi più venduti e apprezzati da chi ama i viaggi e il fuoristrada. Il Commander è frutto dell’esperienza e delle vittorie di Airoh sui circuiti cross ed enduro di tutto il mondo ma con un abbondante bagaglio di comfort e dettagli che lo rende ideale anche per i tragitti più lunghi. La sua progettazione innovativa infatti permette di passare dalla combinazione di frontino e visiera per un impiego off-road, alla modalità naked senza frontino e con la visiera. Altrimenti, tolta la visiera, si può utilizzare con la maschera da cross. Altre caratteristiche: calotta in HPC (High Performance Composite), visiera Extra Wide con Sun Screen Visor integrato, lente Pinlock inclusa, frontino aerodinamico, areazione a tre zone, Bluetooth-ready, due dimensioni di calotta esterna ed un ampio assortimento di grafiche dal forte impatto visivo.