Nel 1972, in provincia di Bergamo, inizia la storia di Nolan e dei caschi Made in Italy. Mezzo secolo di qualità, sicurezza e successi riassunti nel video realizzato per il 50° Anniversario.
Per l’occasione, il Gruppo Nolan, ha presentato un nuovo modello, l’integrale di fascia media N80-8 in policarbonato, e 3 nuove grafiche per l’N100-5 Plus, l’apribile top di gamma, l’X-1005 Ultra Carbon, l’apribile top di gamma di X-Lite, e l’X-803 RS Ultra Carbon, il massimo tra i caschi racing in fibra.
Indice dei contenuti
In occasione dell’anniversario per i 50 anni di successi e di milioni di caschi prodotti, siamo entrati negli stabilimenti di Brembate di Sopra, per scoprire i segreti di Nolan e del nuovo N80-8. Il video che abbiamo realizzato riassume in pochi minuti tutti gli innumerevoli processi della produzione, tutta italiana, dalle materie prime all’imballaggio del prodotto finito.
La storia di Nolan
Nel 1972, quando le moto iniziavano ad andare sempre più forte, Lander Nocchi, fondatore dell’azienda, capì l’esigenza di proteggere sempre di più noi motociclisti. Così dalle sfere di polistirolo e dal policarbonato, nacque lo stabilimento di Brembate di Sopra, dove ancora oggi si produce e si assembla ogni singolo componente dei caschi Nolan, X-Lite e Grex.
Si parte dall’N01, il numero uno in assoluto, seguito da una serie infinita di brevetti, invenzioni, caschi innovativi che hanno dato alla luce tantissime novità per l’epoca e altrettante soluzioni ancora in uso oggi. Gli ingegneri Nolan sono stati i pionieri dei modelli apribili, delle linee aerodinamiche e dei caschi da corsa, di cui non si contano i successi e i traguardi raggiunti dai propri piloti.
Tra questi è doveroso annoverare l’N35, primo casco con chiusura Microlock, l’N100, l’unico apribile con sistema di rotazione ellittico, l’N43 Air il primo modulare con mentoniera staccabile e doppia omologazione P/J, fino al X-903 di X-Lite con sistema di ri-posizionamento degli interni e visiera ad aggancio magnetico.
N80-8 l’integrale celebrativo
Per celebrare mezzo secolo di storia, Nolan non crea nulla di elitario, ma condivide con tutti i motociclisti i suoi 50 anni di successi e progresso. Così nasce l’N80-8, un casco integrale in policarbonato, in doppia misura di calotta, visierino a scomparsa, perfetto per l’uso quotidiano e per i viaggi e soprattutto accessibile a tutti. A renderlo ancora più speciale è la grafica, disegnata apposta per l’anniversario, elegante e sportiva allo stesso tempo, con il bellissimo logo del 50° anniversario e i profili oro che spiccano sul nero.
Alla sicurezza ci pensano il sistema di rimozione dei guanciali in caso di emergenza, la visiera ad ampio campo visivo e trattamento anti-appannante e chiusura Microlock2. Per quanto riguarda il comfort, la ventilazione è affidata un sistema di canalizzazione studiato e testato nella galleria del vento, accompagnato dagli interni molto confortevoli in tessuto traspirante (asportabili e lavabili) e tessuto in rete, per la massima freschezza nelle giornate più calde.
Come tutti i caschi del gruppo, non manca la predisposizione del sistema Bluetooth/Intercom N-Com di Nolan, anche questi realizzati nel medesimo stabilimento.
Produzione e Made in Italy
Il nostro tour nello stabilimento è stato davvero emozionante, perché come 50 anni fa, abbiamo potuto toccare con mano il valore del Made in Italy. Siamo quindi partiti dalle materie prime, come il polistirolo con cui si crea la calotta interna del casco per passare al policarbonato, che viene utilizzato per le calotte esterne e le visiere. Attraverso i reparti di verniciatura e grafica abbiamo scoperto come si rifiniscono i caschi e come diventano così belli quando vengono applicate, a mano, le grafiche e i loghi.
Nella “sartoria” abbiamo visto come si tagliano e cuciono, anche a mano, gli interni dei caschi, con materiali tutti italiani, che poi passano all’assemblaggio, dove tutte le componenti prodotte nello stabilimento, vengono unite e controllate una ad una. Non dimentichiamo gli uffici tecnici, dove vengono progettati e disegnati i modelli, a mano e a computer e dove vengono testati tutti i componenti, come le visiere, i cinturini, le chiusure e i caschi interi, perché la sicurezza è sempre al primo posto nelle lunghe check list di produzione.
Design e altre versioni Anniversary
I designer di Nolan hanno esteso la bellissima grafica dell’anniversario anche agli altri modelli top di gamma e record di vendite come il famoso apribile N100-5 Plus, probabilmente l’apribile più venduto in Italia e nel mondo, con sistema di rotazione ellittica della mentoniera. Seguono i modelli in fibra composita di X-lite come l’X-1005 Ultra Carbon, l’apribile top di gamma per chi cerca minor peso e comfort impareggiabili, e l’X-803 RS Ultra Carbon, per chi in pista o in strada cerca prestazioni pari alla propria moto da corsa.
I 50 anni raggiunti non sono ovviamente un traguardo per il Gruppo e per Enzo Panacci, Amministratore Delegato, ma solo uno dei tanti giri di pista che l’azienda ha concluso, accelerando a tutto gas per farne altrettanti, per nuovi record e nuovi prodotti sempre più all’avanguardia e sempre più sicuri, sempre all’insegna della qualità 100% italiana.
Nuovamente felice anniversario Nolan!