Nel mondo delle moto, pochi marchi vantano una storia e un’eredità come BMW Motorrad. La BMW R nineT Urban G/S è una creatura nata dalla fusione di stile vintage e tecnologia moderna.
Ispirata alla celebre R 80 G/S degli anni ’80, questa moto incarna l’avventura urbana con una combinazione affascinante di design retrò e prestazioni all’avanguardia. In questa recensione, esploreremo ogni aspetto di questa moto, dalla sua potenza e tecnologia al suo design unico e alle opzioni di personalizzazione.
INDICE DEI CONTENUTI
Scheda Tecnica
- Motore: Bicilindrico boxer raffreddato ad aria/olio
- Cilindrata: 1170 cc
- Potenza massima: 110 CV a 7750 rpm
- Coppia massima: 116 Nm a 6000 rpm
- Cambio: Trasmissione a 6 marce
- Sospensione anteriore: forcella telescopica, con diametro tubo portante 43 mm
- Sospensione posteriore: braccio oscillante singolo in alluminio fuso con BMW Motorrad Paralever, ammortizzatore centrale, precarico molla regolabile tramite chiave a gancio in modo continuo, ammortizzazione in estensione a regolazione continua
- Freni: Doppio disco all’anteriore, singolo disco al posteriore, ABS
- Peso: 223 kg (in ordine di marcia)
- Altezza sella: 850 mm
Design e Estetica
La BMW R nineT Urban G/S è una celebrazione dell’heritage motociclistico. Il design è una dichiarazione di stile con linee pulite e autentiche che richiamano la storia del marchio. La sella stile enduro, il serbatoio dallo stile classico e il faro rotondo creano un’inconfondibile immagine retrò. Il mix di colori e le grafiche ispirate alle moto da rally del passato rafforzano il suo carattere avventuroso. Gli accenti di alluminio e acciaio spazzolato contribuiscono a un aspetto robusto e autentico.
Prestazioni e Guidabilità
Nonostante il suo look vintage, la R nineT Urban G/S è una moto moderna sotto ogni aspetto. Equipaggiata con un bicilindrico boxer da 1170 cc, la R nineT Urban G/S eroga una potenza di 110 CV, garantendo spinta entusiasmante sia su strade asfaltate che su terreni leggermente accidentati (parliamo di strade bianche), che si traduce in una guida vivace e coinvolgente. La coppia è abbondante e disponibile dai bassi ai regimi medi, rendendo le accelerazioni fluide e immediate. Il telaio ben bilanciato e le sospensioni ben tarate contribuiscono a una guida aggraziata, sia nelle strade urbane che in quelle tortuose. Il nostro test è stato condotto su strada anche perché la “urban” è appunto destinata all’asfalto, anche se il desiderio di una versione “tutta off” è notevole.
Tecnologia e Connettività
Nonostante il richiamo al passato, la R nineT Urban G/S è dotata di tecnologie moderne. I freni ABS, il controllo di trazione e le modalità di guida personalizzabili offrono un controllo ottimale in ogni situazione, anche grazie ai Riding Modes che adattano le prestazioni alle condizioni stradali (come in caso di pioggia e terreni scivolosi). La strumentazione analogica ed LCD è minimalista ma dall’informativa completa.
Esperienza di Guida
Salire in sella alla BMW R nineT Urban G/S è un’esperienza coinvolgente sin dal primo istante. La posizione di guida eretta offre una visuale chiara della strada, mentre l’ampio manubrio conferisce un senso di comando. L’altezza sella di 85mm non mette in difficoltà nessuno, non fatevi spaventare dai numeri. Il motore eroga potenza in modo lineare, permettendo sorpassi rapidi e accelerazioni fluide. La risposta precisa dell’acceleratore e la frizione leggera rendono la guida in città e soprattutto tra le curve altrettanto piacevoli.
Opzioni di Personalizzazione
Una delle caratteristiche distintive della R nineT Urban G/S è la sua versatilità in termini di personalizzazione. BMW offre una vasta gamma di accessori e componenti per consentire ai piloti di creare una moto che rispecchi la propria personalità. Dalle diverse selle alle grafiche speciali, allo scarico Akrapovic che esalta il sound del boxer, passando per parti in alluminio spazzolato e titanio, le opzioni di personalizzazione sono pressoché infinite.
Conclusioni
La BMW R nineT Urban G/S è una raffinata interpretazione dell’avventura urbana. Un mix affascinante di design vintage e tecnologia moderna, questa moto cattura l’essenza dell’heritage BMW Motorrad mentre offre prestazioni e funzionalità di alto livello. La combinazione di potenza, agilità e stile la rende una scelta ideale per coloro che cercano un mix di nostalgia e innovazione nella propria esperienza di guida.
Abbigliamento e protezioni
Per il test, su strade urbane ed extraurbane, abbiamo usato il seguente equipaggiamento:
Casco AGV K-6 S, in colorazione Nardo Gray e omologato in normativa ECE22.06. Il casco è estremamente leggero, versatile e adatto ad ogni motociclista. Essendo progettato con le tecnologie sviluppate per i piloti MotoGP, risulta molto aerodinamico e confortevole anche dopo tante ore in moto.
Giacca in pelle Dainese Racing 4, un’icona dei capi sportivi con fit aderente e confortevole, slider in metallo sulle spalle, inserti in pelle elasticizzata e prese d’aria per il massimo comfort durante le giornate più calde. Per la protezione posteriore abbiamo inserito il paraschiena Pro-Armor sempre di Dainese.
Per completare il look abbiamo utilizzato i guanti Dainese Carbon 4 Long Leather, i pantaloni Denim Stone Slim Tex e ai piedi le sneakers TCX Street 3 Air.
In collaborazione con Gruppo Autotorino S.p.A.