Cresce sia l’offerta moto dedicate all’avventura, che la formazione dei piloti sulle loro moto o con quelle messe a disposizione dalla scuola.
La scelta di affidarsi alle mani di un esperto per migliorare la propria tecnica di guida diventa sempre più frequente e a mio parere un’ottima decisione.
Anche Yamaha scende in campo, con la sua linea dedicata all’Adventure Touring e all’off-road, assieme a Daniele Madrigali e BLUE BIKE CAMP con corsi di guida di vario livello e giri-avventura (adventour) per moto YAMAHA e non solo (verranno accettati motociclisti con qualunque marca), con la disponibilità di un parco mezzi composto dalle XT1200Z Super Ténéré, per chi intendesse noleggiarle.
L’obiettivo della scuola è quello di dare ai possessori di maxi-enduro la tecnica di guida per utilizzare la loro moto anche in fuoristrada, prendendo confidenza con le dimensioni “importanti” dei loro mezzi, con corsi ed esercizi appositamente studiati. I partecipanti avranno modo di scoprire o migliorare le proprie capacità di guida in fuoristrada, sfruttando poi quanto appreso nei tour guidati su percorsi adatti alle moto adventure, in sicurezza e divertimento.
LOCATION
Scenario di questa nuova scuola dedicata al fuoristrada sarà l’Alta Val Tidone, uno dei territori meno conosciuti tra le valli piacentine e quindi tutto da scoprire in sella alle due ruote. BLUE BIKE CAMP lavorerà in condivisione con il Comune Alta Val Tidone per la pratica del fuoristrada sulle sue strade, in perfetta sintonia con il territorio e con l’obiettivo di valorizzare e promuoverne le caratteristiche turistico-paesaggistiche, culturali e gastronomiche.
BLUE BIKE CAMP avrà base di ospitalità e training nella cornice del Mulino Borgo Lentino, a Nibbiano (PC), una location di prestigio storico e culturale, oltre che situata in posizione baricentrica e facile da raggiungere dall’autostrada A21.
I CORSI
Saranno 4 le date dei corsi di livello Base: 12 maggio, 15 giugno, 6 luglio e 7 settembre. I corsi saranno aperti a un numero massimo di 10 motociclisti, che potranno partecipare con moto proprie di ogni marca o utilizzando le YAMAHA XT1200Z Super Ténéré fornite dall’organizzazione a richiesta.
I corsi saranno tenuti da istruttori esperti, campioni di grandi sfide fuoristrada del passato, pronti a trasmettere la loro esperienza e i loro segreti ai partecipanti. Il costo di partecipazione al corso è di € 250, il noleggio della moto è di € 150. Il costo comprende il corso di guida, un welcome coffee e un pranzo con cucina tipica. BLUE BIKE CAMP rilascerà un attestato di frequenza a fine corso.
GLI ADVENTOUR
Saranno 3 i percorsi dei tour avventura proposti, con lunghezze e difficoltà crescenti (da 70 a 130 km). Si svolgeranno in gruppo di massimo 10 motociclisti con due guide esperte e autorizzate allo scopo.
La partenza sarà dalla base del Mulino Borgo Lentino di Nibbiano, per dirigersi prima verso la preziosa zona dei vigneti piacentini, per proseguire su magnifiche strade bianche in sottobosco fino ai quasi 1.500 mt del Monte Penice e, quindi, per una sosta pranzo. A seguire, attraverso scenari naturali sorprendenti e di estrema bellezza, i percorsi proseguiranno verso la Val Trebbia passando dalla sua “capitale” Bobbio, per poi rientrare verso il campo base.
I tour si terranno il giorno seguente rispetto alle giornate dei corsi, per dare anche a chi avrà seguito il corso stesso l’opportunità di misurarsi da subito con gli insegnamenti acquisiti, attraverso l’utilizzo della moto su percorsi stradali veri e godibili in piena libertà. Le date dei tour saranno: 16 giugno, 7 luglio e 8 settembre. Il costo di partecipazione è € 100, il costo per il noleggio della moto è € 150.
Per informazioni e iscrizioni ai corsi e agli adventure, visitare il sito www.blue-bike-camp.it.
Technical Partner di BLUE BIKE CAMP sono YAMAHA (moto), ACERBIS (accessori), AIROH (caschi), ARIETE (occhiali) e CONTINENTAL (pneumatici).
PIEGA MANGIA VIAGGIA