Binder soffia il naso a tutti al GP d’Austria

1° Brad Binder KTM, 2° Francesco Bagnaia DUCATI. 3° Jorge Martin DUCATI.

Brad Binder GP Austria red bull ring ktm
Brad Binder - Ph. Dorna

Binder vince il Gran Premio d’Austria, in casa KTM, sotto l’acqua, e conferma il detto che la Fortuna aiuta gli audaci!

Il sudafricano gioca alla grande e conquista la vittoria in casa con una splendida vittoria bagnata con le gomme slick a Spielberg, fregando il podio sotto al naso di Bagnaia, Mir e Marquez.

Non solo fortuna, ci vuole tanto coraggio per lottare con una MotoGP™ su una pista bagnata, con le slick, per la vittoria in palio, nella gara di casa del tuo team. Ci vuole anche una certa abilità e un vero  talento. Ma Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) ha avuto entrambe per vincere nel Bitci Motorrad Grand Prix von Österreich.

Il sudafricano è scomparso lungo il rettilineo di partenza da solo, tenendo i nervi saldi mentre quasi tutti intorno a lui si sono infilati nella pitlane nel più classico flag-to-flag di tutti i tempi. In qualche modo ce l’ha fatta, per laseconda vittoria nella classe regina e la prima per il team Red Bull KTM Factory Racing in casa: il pilota della domenica, in queste occasioni, è il più grande dei complimenti.

Jorge Martin - Ph. Dorna motogp styria
Jorge Martin e Pecco Bagnaia – Ph. Dorna

Dietro l’audacia assoluta del vincitore, la lotta per il secondo è stata invece una carica elettrizzante di chi ha fatto la scommessa opposta. Alla fine, il secondo posto del podio da Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) che ha messo in scena una spettacolare rimonta che, in quasi tutte le altre domeniche, gli avrebbe probabilmente consegnato la vittoria in MotoGP™. Dietro di lui, il vincitore del GP della Stiria ed esordiente Jorge Martin (Pramac Racing) che sotto la pioggia ha saputo dimostrare eccellenti doti di guida e freddezza, mentre Marquez (che lottava con Bagnaia per il secondo posto) è caduto poco il cambio moto, nonostante le coperture da pioggia.

Ci vediamo al prossimo appuntamento del 29 Agosto a Silverstone, per il GP di Gran Bretagna.