La nuova Speed Triple 1200 RS è stata riprogettata da Triumph per offrire il massimo in termini di prestazioni, sicurezza e tecnologia.
La moto diventata ormai leggenda e icona del motociclismo sportivo continua a evolversi sia nello stile che nelle performance. Da Hinckley arriva quindi una Speed Triple (e si dice “tripəl” non “traipol”) nuova in ogni dettaglio.
Indice dei contenuti
Motore: potenza, coppia, accelerazione.
Grazie alla cilindrata incrementata a 1.160cc, il nuovo motore a 3 cilindri in linea, di ben 7 kg più leggero, raggiunge una esuberante picco di potenza di 180 CV a 10.750 giri e sviluppa ben 125 Nm di coppia massima a 9.000 giri. Progettato anche grazie all’esperienza racing legata alla fornitura dei motori per il Campionato Moto2, offre un’esperienza di guida semplicemente entusiasmante. E’ anche più pronto e reattivo, gira più in alto di 650 giri rispetto all’unità 1.050, con un rapporto potenza/peso del 25% migliore rispetto al precedente motore, e regala una tonalità di aspirazione e di scarico sportiva ed emozionante.
Ciclistica: telaio nuovo, sospensioni, freni.
Il telaio è completamente nuovo e il peso in ordine di marcia è di soli 198kg, ben 10kg meno rispetto alla precedente generazione. Il manubrio è più largo di 13mm, e consente una posizione più dominante e focalizzata sulla ruota anteriore. Completamente ridisegnata anche la sella, che risulta confortevole (altezza da terra 830 mm) seppur primariamente focalizzata a supportare al meglio la guida sportiva. All’anteriore, vengono montate forcelle USD Öhlins NIX30, regolabili nel precarico, e idraulica in estensione e compressione, mentre l’unità posteriore è un monoammortizzatore Öhlins TTX36 monoshock, anche in questo caso regolabile nel precarico, estensione e compressione. L’impianto contempla pinze Brembo Stylema® monoblocco e ad attacco radiale, con doppio disco da 320mm, mentre all’asse posteriore viene montata una pinza singola Brembo a doppio pistoncino.
Tecnologia: piattaforma e strumentazione completamente nuovi
La nuova 1200 RS rivoluzione completamente la tecnologia della precedente Speed Triple, con l’introduzione di una nuova strumentazione da 5” TFT a colori, cambio elettronico Triumph Shift Assist up-and-down di serie, Optimised Cornering ABS, Optimised Cornering Traction Control (disattivabile e con piattaforma inerziale IMU), 5 riding modes (compreso Track Mode) nuovi fanalli full-LED, interfaccia completamente keyless e connettività My Triumph Connectivity System di serie. A questo si aggiunge il cruise control di serie, blocchetti elettrici retroilluminati e una batteria al litio.
Stile: inconfondibile ed elegante dal 1994
Attentamente disegnate, rifinite e verniciate, le nuove sovrastrutture enfatizzano la compattezza dell’insieme e ne esaltano il carattere: è il caso ad esempio del parafango anteriore in carbonio, del puntale paramotore in tinta, del codino compatto e affilato con (a scelta) sedile passeggero o cover monoposto. Leggeri e aggressivi, i cerchi da 17 pollici sono in alluminio e con disegno a V. La Speed Triple RS sarà disponibile in livrea Sapphire Black, con accenti rossi e silver, oppure Matt Silver Ice, con grafiche nere, silver e gialle.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo per l’Italia della nuova Speed Triple 1200 RS è di € 17.600 (fc). Gli intervalli di manutenzione sono previsti ogni 16.000 km (10.000 miglia), la moto è coperta da 2 anni di garanzia senza alcun limite di chilometraggio. Le prime Speed Triple 1200 RS arriveranno nelle Concessionarie a partire dal mese di marzo 2021.