La moto più classica del mercato, la Triumph Bonneville T120, si rivela essere un eccellente mezzo da viaggio e da uso quotidiano.
La T del 120 può avere numerose definizioni: twin, come i due cilindri del motore, tourer, per le sue doti di comfort in viaggio, ma secondo noi la più azzeccata è timeless, perché questa moto non ha età, non invecchia, vi fa tornare giovani e amplifica il desiderio di viaggiare.
La nostra esperienza è stata più che positiva, senza andare a vedere dati tecnici e numeri, il nostro esame è sempre e solo basato sulla guida e sulle emozioni, ecco com’è andata!
A prima vista la Bonneville rimane immutata come il fascino dell’impero britannico, con tutte le carte in regola per far innamorare chi cerca un pezzo di storia su due ruote, senza rinunciare ai benefici della tecnologia. Serbatoio in metallo bicolore, fregi cromati, come gli scarichi gemellati e tante altre componenti. Il nero contrasta nei punti giusti e il metallo satinato del motore ricorda la solidità di costruzione, immutata nel tempo. Il faro tondo, ma a led, la sella a panca biposto, le frecce e le luci posteriori chiudono il cerchio e appagano i nostalgici e i più giovani alla ricerca del look old school.
Ma le apparenze ingannano, si perché sotto questa outfit 100% british, si nasconde un bicilindrico che ha tanta voglia di farsi sentire. Il sound è ben calibrato, si fa notare ma senza dare fastidio, il motore spinge a tutti giri, soprattutto in basso, perché è proprio li che ci si diverte di più, dalle partenze al semaforo alle uscite di curva. Tanta coppia e tanta facilità di gestione, anche grazie alle mappature del motore e al controllo di trazione. In viaggio non manca niente, e più si guida più si ha voglia di andare lontano.
La moto è gestibile in tutte le condizioni di guida e di manto stradale, anche grazie alla sella bassa (nelle manovre) e al baricentro basso che ci fa sentire sempre padroni del mezzo. In città è maneggevole, anche tra pavé e rotaie, si parcheggia facilmente e si gira volentieri anche in due. Fuori città si comporta ancora meglio, sia per il piacere di guida che per le prestazioni: anche se non viene voglia di correre, quando si apre il gas qualche vena si chiude lo stesso.
La ciclistica è ben studiata e molto equilibrata, forse troppo. A mio parere, visto che il motore nasconde quell’attitude da Dr. Jekyll e Mr. Hyde, avrei preferito un set di sospensioni più sostenute e meno urbane, ma è anche vero che chi cerca una racer dal look classico, può sempre optare per una Speed Twin o una Thruxton.
L’ergonomia è tradizionale, con il busto eretto e le braccia ben distese ma non caricate sul manubrio. Forse non troppo ospitale per i più lunghi, in termini di posizione delle pedane. Ovviamente non c’è protezione aerodinamica ma chi vuole viaggiare, può prendere un bel cupolino originale e partire senza problemi, anche perché in autostrada si viaggia benissimo con il cruise control impostato a 130 km/h.
Per il discorso bagagli si può equipaggiare con delle borse laterali, sul serbatoio o sulla sella. Se navigate tra i social ne scoprirete tanti di viaggiatori che hanno deciso di scoprire il mondo in sella alle Bonneville, caricandole come se fossero delle Tiger. Il vantaggio di una moto classica è anche questo, ovvero avere una base molto accessibile per ogni tipo di modifica e allestimento, sia in termini di accessori che di customizzazioni.
In conclusione pochi fronzoli, tanto stile e tutto quello che serve c’é: il motore regala tante emozioni e tanta coppia, il peso non si avverte grazie alla sella e al baricentro bassi, il comfort è buono anche dopo tante ore, la maneggevolezza e la stabilità la rendono ideale per ogni utilizzo. Quindi se non amate le linee moderne e spigolose ma non volete rinunciare ai comfort della tecnologia, con la T120 non sbagliate, e se volevate fermarvi alla T100, fateci un pensierino all’upgrade, secondo me ne vale la pena.
Per tutte le informazioni sulla Bonneville T120 potete visitare il sito ufficiale Triumph.
In questa prova abbiamo utilizzato:
Casco Scorpion Exo Tech Evo con sistema flip-back
Borse Sw Motech PRO Rearbag e Legend Gear LT1 Black Edition