SPIDI Mission Beta la prima giacca da moto che protegge i motociclisti dall’inquinamento urbano.
La concept jacket Mission Beta introduce una tecnologia indossabile in grado di monitorare l’inquinamento atmosferico e avvisare i motociclisti sulla necessità di utilizzare la maschera respiratoria integrata.
SPIDI sta aprendo la strada ad una nuova era nella progettazione di equipaggiamento per motociclisti, focalizzando l’attenzione sulle sfide del mondo reale affrontate dai motociclisti nel 21 ° secolo.
All’inizio di questo mese, SPIDI ha presentato la prima giacca tecnica progettata per aiutare i motociclisti a respirare e difendersi dagli alti livelli di inquinamento atmosferico, un problema sempre più concreto soprattutto in ambito urbano. La concept-jacket Mission Beta è solo uno dei prodotti rivoluzionari sviluppati all’interno di Mission Control, il progetto di ricerca che collega i motociclisti al loro ambiente, migliorando la loro sicurezza, il loro comfort e la loro esperienza sensoriale.
La prima giacca attiva per motociclisti
Mission Beta è la prima giacca attiva nel mondo delle moto. SPIDI ha sviluppato un sensore che rileva il livello di inquinamento dell’aria a una velocità senza precedenti, fornendo dati in tempo reale che vengono visualizzati su un display posizionato sulla parte inferiore della manica.La posizione del sensore è estremamente importante, anche alla luce della sua elevata sensibilità. Una sfida era riuscire a posizionarlo sul collo, integrandolo quindi nel bottone più vicino alle vie respiratorie. SPIDI ha quindi progettato un innovativo sistema di maschera integrata antinquinamento specifico per moto, adatto all’uso con qualsiasi tipo di casco.
Come funziona
Il “pannello di controllo” è integrato nel display OLED, posizionato in un punto sicuro della manica e costruito in modo da evitare danni al pilota in caso di caduta. Oltre ai dati sull’inquinamento atmosferico, il sistema fornisce altre informazioni di base come data / ora, temperatura e grado di umidità all’interno della giacca, suggerendo ad esempio sul display OLED la rimozione o l’aggiunta dello strato termico quando la temperatura è troppo alta o troppo bassa, o l’estrazione dei pannelli reflex in condizioni di scarsa visibilità.
3 livelli di feedback, 3 livelli di protezione.
Il sensore ha 3 livelli di feedback: LOW, MID e HIGH. A livello LOW, non è necessario indossare alcuna maschera. A livello MID, attraverso la visualizzazione del monitor e le vibrazioni, la giacca avvisa i motociclisti che dovrebbero indossare la maschera. A livello HIGH, la giacca consiglia di indossare la maschera e selezionare la “modalità di allerta”. Passando manualmente a questa modalità, viene deviato il flusso d’aria di inalazione attraverso filtri di protezione più potenti mentre si apre automaticamente la valvola di espirazione per garantire un’ottimale esperienza respiratoria.
Tecnologia di integrazione invisibile
Il sistema si accende e si spegne automaticamente quando rileva uno stato di immobilità: è completamente indipendente e non richiede l’associazione con un’app. La missione di SPIDI è fornire ai motociclisti dispositivi di sicurezza affidabili che funzionino in modo semplice ed intuitivo. Questo è il motivo per cui non possono dipendere dalla loro compatibilità con software di terze parti. Maggiori informazioni su www.spidi.com/missioncontrol
Buona strada a tutti e ricordate che “Le strade sono fatte per i viaggi, non per le destinazioni” (Confucio).
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER!
Non perdete gli ITINERARI e i BORGHI più belli d’Italia, VIAGGI e AVVENTURE, TOUR e SCUOLE, NOVITA’, gli EVENTI.