Honda Crosstourer Travel Edition DCT

La nostra prova della versione da viaggio tra tornanti, salite, autostrade spremendo bene il motore V4 e il cambio DCT.

COPYRIGHT @ 2018 HONDA MOTOR EUROPE LTD. TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Presentata nel 2012 (un po’ si nota) la Honda Crosstourer conserva il suo pregevole motore V4 e il cambio DCT (che soffre di qualche attrito) ma allo stesso tempo è rimasta leggermente ingombrante e pesante. Dopo la nostra prova, a nostro giudizio, il restyling del modello dovrebbe essere una priorità di Honda per la prossima stagione.

COPYRIGHT @ 2018 HONDA MOTOR EUROPE LTD. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Honda Crosstourer 2016 Travel Edition

A BORDO

Da ferma risulta essere appunto un vero e proprio transatlantico se confrontata con le dirette concorrenti del segmento. Dalla sua ha comunque un design moderno e originale anche se i pulsanti e la strumentazione iniziano ad essere un po’ “old school”. La protezione aerodinamica è comunque degna di nota come il comfort di seduta: il cupolino è facilmente regolabile e la capacità di carico è realmente notevole. L’altezza sella e la sua larghezza complicano un po’ le cose per i più bassi ma soltanto in manovra.

COME VA

Il cambio automatico DCT, che fa storcere il naso ai puristi, si accoppia perfettamente con il V4, spingendo bene in autostrada, senza vibrazioni e senza emettere calore in coda o al semaforo. Nei cambi di direzione e nella marcia ordinaria, il cambio si comporta egregiamente e quasi non fa rimpiangere il cambio meccanico.

COPYRIGHT @ 2018 HONDA MOTOR EUROPE LTD. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
16YM VFR1200X Crosstourer

In salita risponde immediatamente, soprattutto nella mappatura “sport”, con cambi precisi e puntuali. Nel caso ci sono sempre le palette al manubrio con cui intervenire. Possiamo comunque ammettere (e un po’ ci dispiace) che dal nostro test in quota non abbiamo quasi mai avuto questa necessità, se non nei tornanti anche per “buttare giù” il transatlantico nipponico.

Nel misto stretto non è risultata abbastanza agile, se paragonata a concorrenti come il BMW o KTM di pari cilindrata e segmento, ma è sempre rimasta fluida ed equilibrata, anche grazie all’ABS.

PRO E CONTRO

Il motore V4 e il cambio DCT fanno sicuramente la differenza su di una “bestiona” del genere, per la quale risulta quasi indispensabile un po’ di malizia nella guida sportiva e almeno 175cm di altezza. L’ottimo comfort a bordo si scontra invece con una strumentazione e pulsantiera ormai obsoleta.

Cilindrata 1.237 cm³ Serbatoio 21,5 litri
Potenza 129 cv a 7.750 giri Altezza sella 85 cm
Coppia 126 Nm a 6.500 giri ABS di serie SI
Peso in marcia 287 Kg Prezzo f.c.  € 16.790

 

Non perdete gli ITINERARI e i BORGHI più belli d’Italia, EVENTI e NOTIZIE e i VIAGGI di Moto Excape!

Honda Crosstourer 2016 DCT Travel Edition Photo credits @ 2018 HONDA MOTOR EUROPE LTD.