In moto tra i Calanchi delle Langhe

Dai particolari e suggestivi Calanchi di Clavesana al piccolo borgo medievale di Mombaldone. Alla scoperta dei luoghi nascosti delle Langhe e del Tanaro.

CALANCHI LANGHE PIEMONTE CLAVESANA

In moto tra i Calanchi di Clavesana fino al piccolo borgo medievale di Mombaldone, tesori nascosti delle Langhe e del Tanaro.

1Calanchi di Clavesana (CN)

Nel tratto in cui il fiume Tanaro separa le Langhe (riva destra del Tanaro) dalla pianura cuneese fin verso Bra e poi dalle colline del Roero ( sulla riva sinistra ) da Monticello d’Alba in poi, scorre con ampie curve dette meandri e crea suggestivi calanchi di erosione. I calanchi sono un fenomeno geomorfologico di erosione del terreno che si produce per l’effetto di dilavamento delle acque su rocce argillose. Risulta impossibile non subire il fascino che i calanchi destano sul visitatore: l’attrazione viene esaltata dalla presenza dei campi coltivati e delle vigne che fanno da “sfondo” a scorci naturali così imponenti. Questi calanchi sono localmente noti come “Rocche dei Perticali” e sono inseriti nell’elenco ISPRA dei geositi di rilevanza Nazionale come Calanchi di Clavesana.

2Mombaldone (AT)

CALANCHI LANGHE PIEMONTE CLAVESANA

Immerso nei calanchi, come un’oasi in un deserto di tufo ingentilito dalle ginestre, Mombaldone è un piccolo gioiello di intatto Medioevo, l’unico paese della Langa Astigiana che sia ancora cinto delle mura originarie e che non abbia modificato la struttura abitativa dai tempi della sua fondazione. Il nucleo medioevale, è ancora ben conservato con le case situate lungo la via centrale di accesso, costruite interamente in pietra; in alcune si individuano particolari importanti come portali recanti lo stemma delle famiglie nobiliari, in particolare della casata Del Carretto che ancora oggi risiede nel borgo. Da non perdere La chiesa parrocchiale di S. Nicolao e l’Oratorio dei Santi Fabiano e SebastianoPh Di Thibault L – Opera propria, CC BY-SA 4.0

Suggeriamo il suggestivo itinerario che da Clavesana conduce a Mombaldone, per una piacevole scoperta delle Langhe e dei suoi sapori. In particolare, a Roddino (CN) potete provare l’Osteria da Gemma, rustica e semplice comMoe l’eccellente sapore dei suoi piatti e il calore dell’accoglienza familiare.

TI PORTEREMO DOVE NON SEI ANCORA STATO

⇒ Iscriviti alla nostra NEWSLETTER! ⇐

Non perdete gli ITINERARI e i BORGHI più belli d’Italia, VIAGGI e AVVENTURENOVITÀ E TEST, NEWS RADUNI E FOOD, il CALENDARIO EVENTI.