Provate per voi le borse Enduristan: la Tornado 2, le borse laterali Blizzard e lo zaino Hurricane 15.
Negli ultimi mesi abbiamo equipaggiato la Ktm adventure 950 e la Honda CRF 250 Rally con le borse fornite da Enduristan per affrontare terreni impervi ed eventi off-road a tratti anche molto impegnativi. La nostra prima esperienza con il marchio svizzero è stata una grande scoperta!
Fino dal primo utilizzo si è dimostrata un vero carro armato! Il battesimo della borsa a rullo Tornado 2 è stato durante il Rally di Sardegna, dove abbiamo preso acqua a catinelle da Cuneo fino a Monza. Legata ben salda con i super elastici Rokstraps® che fornisce Enduristan, chiusa bene, è arrivata senza nemmeno fare entrare l’umidità. Dopo l’acqua è stato il turno del fango, della polvere, delle cadute e del maltrattamento intensivo che ha subito durante il Rally e tante altre uscite. Al di là della tenuta della borsa quello che ci ha stupito di più è il materiale, che una volta lavato, sembrava ancora quasi nuovo (se penso a quante ne abbiamo buttate e lacerate dopo poco negli anni…).
Le borse laterali Blizzard sono quelle che ne hanno prese di più, dalle pietraie, al fango, alle scivolate su ogni terreno: sinceramente pensavamo di perderle dopo poco e doverci infilare in tasca il contenuto per tornare a casa dal Rally dell’Umbria. Niente di più falso: cinghie e tessuto hanno retto ai colpi più duri, il tessuto ha solo qualche leggero segno di usura e ovviamente il contenuto è rimasto sempre asciutto e pulito. La forma, che asseconda le esigenze di guida in fuoristrada e le relative moto, seppure irregolare permette una discreta capienza: noi, nella taglia S, abbiamo stipato bottiglia d’acqua, maniche della giacca, camere d’aria, manometro, attrezzi vari, guanti di scorta, giacca antipioggia e non abbiamo avuto alcun problema.
Nello zaino Hurricane 15 trasportiamo invece l’attrezzatura per i filmati: drone professionale, fotocamere e relativi accessori, per cui potete immaginarne il valore! Lo zaino non sembra molto capiente, si presenta stretto e alto con una forma trapezoidale che riprende le linee dorsali della schiena umana, ma con un piccolo gioco di incastri permette di inserire nelle moltissime tasche tutto il necessario. Non è leggerissimo, ma il peso di tutta l’attrezzatura scompare una volta indossato grazie all’innovativo sistema di imbrago, anatomico, ergonomico e ben modulabile. Anche con la vescica d’acqua inserita nell’apposita tasca (separata dal resto in caso di rottura), lo zaino resta aderente al corpo e non crea nessun problema nella guida in fuoristrada! Le zip stagne, che possono destare sospetti di tenuta, dimostrano l’esatto contrario e anche qua l’acqua non ha nemmeno sfiorato l’interno.
Da evidenziare gli interni in colore rosso, che permettono di trovare tutto anche in condizioni di scarsa luminosità. Il tessuto a 3 strati protegge egregiamente dalle abrasioni, sia in caso di caduta che nel legare le borse alla moto, grazie ai numerosi punti di aggancio presenti su ogni lato.
I prezzi non sono concorrenziali, ma come dico sempre la qualità (in questo caso svizzera) si paga e allo stesso tempo garantisce una durata che le borse più economiche non possono permettersi: chi più spende, meno spende come si suo dire. Potete trovare tutti i prodotti sul loro sito www.enduristan.it