BMW R 1250 GS: la leggendaria maxi enduro

Scopri la potenza e la sicurezza della BMW R 1250 GS, la moto da viaggio e fuoristrada più venduta di sempre. Impressioni e caratteristiche.

BMW R 1250 RS test review prova impressioni prezzo scheda tecnica
BMW R 1250 RS

La BMW R 1250 GS è una delle moto da fuoristrada più conosciute e amate al mondo che offre prestazioni eccellenti, dotazioni avanzate e un’esperienza di guida entusiasmante e confortevole.

Con una storia di oltre 40 anni, questa moto ha continuato ad evolversi e migliorare, diventando oggi uno dei modelli più avanzati e performanti sul mercato.

Indice:

  1. La storia della BMW R 1250 GS
  2. Design e caratteristiche tecniche
  3. Performance e manovrabilità
  4. Comfort e dotazioni
  5. Prezzo e concorrenti
  6. Conclusioni

In questa recensione, analizzeremo da vicino la BMW R 1250 GS, esaminando le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

La storia della BMW R 1250 GS

La BMW R 1250 GS è stata introdotta per la prima volta nel 1980 come R 80 G/S, una moto da fuoristrada che ha rivoluzionato il mercato. Nel corso degli anni, la BMW ha continuato ad evolvere e migliorare il modello, rendendolo sempre più performante e avanzato. La R 1250 GS è l’ultima versione di questa leggendaria moto.

BMW R 1250 RS test review prova impressioni prezzo scheda tecnica
BMW R 1250 RS

Design e caratteristiche tecniche

Il design della BMW R 1250 GS è stato sviluppato per garantire la massima manovrabilità e controllo su qualsiasi terreno. Il motore boxer da 1254 cc è in grado di produrre una potenza massima di 136 cavalli a 7.750 giri/min e una coppia massima di 143 Nm a 6.250 giri/min. La moto ha un telaio a traliccio in acciaio, sospensioni regolabili e un sistema frenante avanzato.

Performance e manovrabilità

La BMW R 1250 GS è una moto estremamente potente e performante, capace di affrontare qualsiasi terreno. Grazie alla sua tecnologia avanzata, la moto è in grado di adattarsi a qualsiasi situazione, garantendo la massima manovrabilità e stabilità. La moto ha anche un sistema di controllo della trazione, che aiuta a mantenere la moto in equilibrio in tutte le situazioni.

Per quanto riguarda la guida su strada, la BMW R 1250 GS offre un’esperienza di guida fluida e piacevole, grazie alla sua potenza e al sistema di controllo della trazione che garantisce la massima sicurezza. La moto è in grado di affrontare anche le curve più impegnative in modo sicuro e stabile, offrendo un’esperienza di guida sportiva ed entusiasmante.

BMW R 1250 RS test review prova impressioni prezzo scheda tecnica
BMW R 1250 RS

Comfort e dotazioni

La BMW R 1250 GS è anche una moto molto confortevole, dotata di tecnologie all’avanguardia, con una posizione di guida rilassante e comoda. La moto ha un’ampia gamma di dotazioni, tra cui il cruise control, controllo di trazione, il sistema di controllo della pressione dei pneumatici, riscaldamento delle manopole e una presa USB per caricare i dispositivi.

Prezzo e concorrenti

Il prezzo della BMW R 1250 GS può variare a seconda della versione e delle dotazioni scelte. In media, la moto ha un prezzo di circa 20.000 euro. Tra i suoi principali concorrenti ci sono la KTM 1290 Super Adventure, la Yamaha Super Ténéré e la Honda Africa Twin. Il prezzo della moto può essere un fattore limitante per alcuni acquirenti, considerando che ci sono concorrenti sul mercato che offrono prestazioni simili a prezzi più convenienti. Inoltre, alcune persone potrebbero trovare la BMW R 1250 GS un po’ troppo ingombrante o pesante per il loro gusto.

Conclusioni

La BMW R 1250 GS è una delle moto da fuoristrada più performanti e avanzate sul mercato. Con il suo design innovativo, le sue caratteristiche tecniche avanzate e il suo comfort superiore, la moto è un’ottima scelta per chiunque sia alla ricerca di un’esperienza di guida emozionante e senza compromessi. Grazie alla sua potenza, alla sua manovrabilità e al suo sistema di controllo della trazione, la moto è in grado di affrontare qualsiasi terreno in modo efficace e sicuro. Inoltre, la BMW R 1250 GS ha un’ampia gamma di dotazioni, che la rendono un’opzione ancora più attraente per coloro che desiderano un’esperienza di guida di alta qualità. Tuttavia, se il prezzo è un fattore importante per te o se preferisci una moto più leggera e maneggevole, potrebbe essere opportuno considerare anche altre opzioni sul mercato.