Andalusia Rally – Ottima prova per Lorenzo Piolini

Finita la prova chiave per le qualifiche alla Dakar 2021: una gara tosta e insidiosa che ha visto in difficoltà anche i migliori piloti.

Andalucia Rally 2020
Andalucia Rally 2020

Si è conclusa ieri la prima edizione dell’Andalusia Rally svoltosi in Spagna, prova chiave per le qualifiche alla Dakar 2021.

L’ultima speciale è stata dominata dall’australiano Daniel Sander che ha sbaragliato gli avversari nell’ultimo tratto cronometrato mettendosi alle spalle piloti del calibro di Toby Price e Matthias Walkner. A vincere invece la classifica assoluta è stato il pilota argentino, Kevin Benavides ma le altre posizioni sono state al centro di grossi cambiamenti in questi giorni grazie alle numerose penalità inflitte che hanno ridisegnato queste classifiche più e più volte nel corso della competizione organizzata da ODC, la società capitanata da David Castera, direttore generale della Dakar. Seconda posizione assoluta per Adrien Van Beveren e 3a per Lorenzo Santolino. Al traguardo anche Lorenzo Piolini, partito da Milano dieci giorni fa con una sola, chiara, intenzione: quella di terminare un rally che comunque si è rivelato insidioso e impegnativo. Imparare a gestire la sua irruenza, dosare il gas e navigare senza sbavature erano alcuni degli obiettivi nel mirino di Lorenzo che è riuscito a raggiungere il traguardo ogni sera, lavorando in alcuni casi fino a tardi sulla sua vecchia KTM che lo ha supportato fino al traguardo, non senza difficoltà e guasti.

Andalucia Rally 2020
Andalucia Rally 2020

Lorenzo Piolini chiude la sua gara internazionale, la prima di questo livello, in nona posizione assoluta per quello che riguarda i Rookie e cioè i debuttanti. Nella classifica riservata ai piloti che partecipavano quest’anno alla Road to Dakar Piolini è 12esimo mentre nella Rally 2 la sua posizione finale è stata la 22esima.

Andalucia Rally 2020
Lorenzo Piolini e la sua KTM

Lorenzo è ora in viaggio per rientrare in Italia ma a fine gara ha confermato la sua soddisfazione e felicità per aver raggiunto un traguardo che inizialmente non sembrava così scontato. Nei prossimi giorni dovrebbe ricevere da ASO le ultime notizie riguardanti la sua convocazione per la Dakar 2021. Incrociamo le dita!